Ciao

Piaggio.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ciao è stato un motorino  50 cc della Piaggio.

Sin dalla sua presentazione si è particolarmente distinto per la semplicità meccanica: è infatti provvisto di un motore a cilindro orizzontale da 49,3 cm³ a due tempi funzionante con Miscela olio-benzina.

Dotato di un telaio molto semplice in lamiera d'acciaio, le cui forme richiamavano le biciclette da donna del tempo e al cui interno era ricavato anche il serbatoio del carburante (2,8 litri di capacità), di trasmissione automatica a cinghia trapezoidale e di impianto frenante a tamburo, divenne in breve tempo un veicolo di successo.

Uno dei suoi punti di forza era certamente il peso irrisorio, oltre al ridotto consumo di carburante (la casa affermava fosse di 70 km/l) e alla manutenzione particolarmente semplificata.

Durante i quasi 40 anni di produzione (dal 1967 al 2006), con 3 milioni e mezzo di esemplari, il Ciao è stato il ciclomotore italiano più venduto nel mondo durante gli anni 80 e  la sua linea è rimasta pressoché invariata negli anni.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Lo spot anni 80
CIAO PIAGGIO SPOT ANNI 80 MOTO MOTORINO

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Motori

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Piaggio Si

Il ciclomotore anni 80

Il Sì è un ciclomotore prodotto dal 1978 al 2001 dalla casa motociclistica italiana Piaggio.   Con motore derivato dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Honda NS 125

La due tempi regina degli Anni 80

Svelata al Motor Show di Bologna dell’84, la Honda NS 125 F con i suoi 25 CV e  la sua velocità massima di 140 km/h...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fiat Panda

La piccola ma intramontabile superutilitaria

La Fiat Panda è un'autovettura di tipo superutilitaria prodotta tra il 1980 ed il 2003 dalla casa automobilistica torinese FIAT. In seguito...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Audi 100

La prima berlina di classe superiore Audi

La 100 fu la prima berlina di classe superiore proposta dalla Casa di Ingolstadt nel dopoguerra. Venne prodotta in 4 serie (nelle ultime 2 anche in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fiat Uno Turbo i.e

La piccola belva da 105 cavalli

 La Fiat Uno Turbo i.e. è stata la versione sportiva della Fiat Uno, prodotta dal maggio 1985 al 1994. Sopra l’inossidabile motore...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Vespa PK50

L'intramontabile Vespa della Piaggio

La Vespa 50 per gli anni Ottanta si presenta con la serie PK, praticamente gemella della sorella maggiore PK 125. Rispetto ai precedenti modelli 50,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Renault 5 GT Turbo

L'utilitaria da rally

La Renault 5 Turbo è un'autovettura stradale, versione sportiva della Renault 5 da cui deriva. E' stata prodotta dalla casa automobilistica...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

A112

Autobianchi

Nel 1979 venne presentata la quinta serie della A112,  con modifiche estetiche e, su alcune versioni, il cambio a 5 marce. La carrozzeria...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva