Five, il pupazzo

La mascotte dispettosa della Finivest

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Five  è stato un papazzo animato che  nei primi anni ottanta divenne mascotte della nascente Canale 5:  era impertinente e dispettoso dalle sembianze di un draghetto arancione, con la testa modellata sul biscione del logo di Canale 5.

Siamo nel 1980 e Silvio Berlusconi è alla ricerca di una mascotte per l’allora nascente Canale 5. L’idea dell’imprenditore è quella di trasformare il logo della rete, rappresentato da un biscione con un fiore in bocca (ispirato al biscione visconteo), in un pupazzo animato dotato di voce. Inizialmente si rivolse a Maria Perego, la storica creatrice di Topo Gigio ma, non soddisfatto del risultato, decise di affidarsi al Gruppo 80 composto da Enrico Valenti e Katia Perria, ex allieva della Perego.
La coppia diede vita a un simpatico pupazzo di gommapiuma color arancio, con le sembianze a metà tra un draghetto e un biscione. 

Il pupazzo era animato attraverso la tecnica su nero e la voce era doppiata dall'attore Marco Columbro.

Inizialmente impiegato all'interno della trasmissione Premiatissima dove faceva da spalla al musicista Augusto Martelli nella promozione del concorso "Operazione Five", visto il grande successo ottenuto specie tra i bambini, divenne protagonista delle trasmissioni Five Time, Domenica con Five e Pomeriggio con Five.

Per 3 stagioni e mezzo, di fila, nel corso del gioco a quiz Superflash, condotto da Mike Bongiorno, Five fu travestito da SuperFive, mascherato con una benda rossa, come quello di Superman, e fu il Jolly, presente nel tabellone per il gioco del "Giornalone", e anche logo del programma.

Numeroso all'epoca il merchandising sviluppato sulla sua immagine, dal pupazzo a grandezza naturale (che veniva regalato ai concorrenti dei quiz di Mike Bongiorno e di Corrado). Five scomparve dalle scene nel 1985.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Five
- FIVE - TRIBUTO a FIVE - [1981 - OPERAZIONE FIVE - FIVE TIME]

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Personaggi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Stanislav Petrov

L'uomo che forse salvò il mondo

Il 26 settembre 1983 i sistemi di rilevamento sovietici segnalarono un attacco missilistico americano in direzione della Russia. Sembrava che fossero...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mike Bongiorno

Il re dei quiz

Mike Bongiorno, all'anagrafe Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, è stato un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e partigiano...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hulk Hogan

Il wrestling e la sua golden age con l'Hulk biondo

Terrence Gene Bollea, meglio conosciuto come Hulk Hogan, è un ex wrestler e attore statunitense che ha raggiunto la massima popolarità...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bjorn Borg

Lo sgraziato rovescio a due mani

Nato in Svezia nella città di Stoccolma il 6 giugno 1956, Bjorn Rune Borg è stato il più grande campione del periodo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mike Tyson

Il pugile considerato uno dei picchiatori più efficaci

Michael Gerard Tyson (conosciuto come Mike Tyson) è un ex pugile statunitense. Soprannominato "Iron Mike", "The Baddest Man on the Planet",...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paolo Rossi

La leggenda Pablito: star del Mondiale '82

Soprannominato Pablito, lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e per i suoi gol al Mondiale 1982 dove, oltre a vincerlo, si...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gigi Proietti

Gigi Proietti è stato un teatrante, mattatore, attore di cinema, tv, doppiatore, conduttore e direttore artistico la cui carriera artistica lo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Rita Levi Montalcini

Il Nobel per la Medicina

Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 – Roma, 30 dicembre 2012) è stata una neurologa, accademica e senatrice a vita...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva