Stanislav Petrov

L'uomo che forse salvò il mondo

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il 26 settembre 1983 i sistemi di rilevamento sovietici segnalarono un attacco missilistico americano in direzione della Russia. Sembrava che fossero state lanciate 5 testate nucleari.
Davanti agli schermi radar c'era Stanislav Petrov, incaricato per questi casi di avvisare prontamente i superiori, che avrebbero subito avviato una rappresaglia missilistica.

Erano forse missili diretti su Mosca? Petrov dovette pensare su due piedi: sa che se avesse il comando si sarebbe scatenata quasi sicuramente la terza guerra mondiale.
Ma un dubbio iniziò a ronzargli in testa:  se gli americani attaccassero, lo farebbero solo con 5 testate.

Il colonnello decise di non avvisare subito l'alto comado: "Non c'era una regola esplicita su quanto tempo avevamo per riflettere su un segnale", spiegò Petrov anni dopo.

Il motivo è che Petrov aveva dei dubbi sui segnali visti. Un gruppo di operatori addetti ai radar satellitari non aveva visto alcun missile. Il segnale appariva inoltre troppo forte e chiaro per poter passare attraverso i 28 o 29 "checkpoint" di sicurezza previsti in caso di attacco.  

Per quella che comunque fu una mancanza a i suoi doveri, non fu processato, ma ebbe comunque la carriera bloccata. Fu premiato solamente dopo qualche anno del crollo dell'URSS.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Personaggi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cristina D'Avena

La regina delle sigle degli anni '80

Cristina D'Avena, celebre cantante e doppiatrice italiana, ha lasciato un'impronta indelebile negli anni '80 grazie alle sue iconiche interpretazioni...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Alberto Tomba

Tomba la Bomba

Alberto Tomba è un ex sciatore alpino italiano. Noto a livello internazionale con il soprannome di "Tomba la Bomba" per lo stile aggressivo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Michael Jackson

The King of Pop

Michael Joseph Jackson   è stato un cantautore, ballerino, compositore, produttore discografico, coreografo, attore, filantropo e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Giovanni Spadolini

Politico italiano

Leader del Partito Repubblicano Italiano, è stato più volte ministro e, tra il 28 giugno 1981 e il 1º dicembre 1982, Presidente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lady Diana

La principessa più amata

Diana Frances Spencer, conosciuta anche come Lady Diana  è stata  uno dei personaggi più noti e amati di tutto il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gigi Sabani

L'imitatore più famoso di sempre

Gigi Sabani, all'anagrafe Luigi Sabani (Roma, 5 ottobre 1952 – Roma, 4 settembre 2007), è stato un conduttore televisivo e imitatore...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Duran Duran

Il gruppo icona degli anni '80

I Duran Duran nascono a Birmingham nel 1978. La formazione originaria che fonda la band è comosta da John Taylor, Nick Rhodes e Stephen Duffy...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Marco Columbro

Attore, doppiatore e ottimo conduttore televisivo

Marco Columbro  è un attore e conduttore televisivo italiano. Ha debuttato come attore teatrale nella seconda metà degli anni...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva