Bjorn Borg

Lo sgraziato rovescio a due mani

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Nato in Svezia nella città di Stoccolma il 6 giugno 1956, Bjorn Rune Borg è stato il più grande campione del periodo  ì in cui le racchette erano pesanti e fatte di legno.

Cerco' di fare del tennis la cosa piu' semplice possibile, si trattava solo di rimandare la palla una volta in piu' dell'avversario, come lui stesso ebbe modo di dichiarare. Un pallettaro a detta di molti,   che fu pero' il piu' grande "passeur" della storia del tennis.

Il suo caratteristico rovescio a due mani, che allora costituiva una novita', per molti era un difetto tecnico, ma lo rendeva un colpo strepitoso, unito alla sua velocità di spostamento, la sua capacità di concentrazione e la sua stessa resistenza negli incontri-maratona.

Sebbene la sua grande carriera ebbe inizio negli anni 70, nei primo anni 80 ebbe molto da dare: ad esempio nel giugno 1980 vinse il suo quinto Open di Francia. 

Borg si ritiro' nel 1983 a soli ventisei anni perche' nauseato dai massacranti allenamenti quotidani. Nel 1989 sposò Loredana Bertè. 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Wimbledon Final 1980
Bjorn Borg v John McEnroe: Wimbledon Final 1980 (Extended Highlights)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Personaggi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lech Walesa

Politico Polacco

Elettricista, sindacalista, premio Nobel per la pace. Elettricista nel cantiere navale di Danzica, arrestato negli anni '70 per aver preso parte ai...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Five, il pupazzo

La mascotte dispettosa della Finivest

Five  è stato un papazzo animato che  nei primi anni ottanta divenne mascotte della nascente Canale 5:  era impertinente e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paolo Rossi

La leggenda Pablito: star del Mondiale '82

Soprannominato Pablito, lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e per i suoi gol al Mondiale 1982 dove, oltre a vincerlo, si...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gigi Proietti

Gigi Proietti è stato un teatrante, mattatore, attore di cinema, tv, doppiatore, conduttore e direttore artistico la cui carriera artistica lo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Francesco Cossiga

Il presidente delle picconate

Nel 1985 divenne l'ottavo presidente della Repubblica Italiana, succedendo a Sandro Pertini. Il suo mandato scaddel nel 1992.Per la prima volta nella...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Stanislav Petrov

L'uomo che forse salvò il mondo

Il 26 settembre 1983 i sistemi di rilevamento sovietici segnalarono un attacco missilistico americano in direzione della Russia. Sembrava che fossero...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Giovanni Spadolini

Politico italiano

Leader del Partito Repubblicano Italiano, è stato più volte ministro e, tra il 28 giugno 1981 e il 1º dicembre 1982, Presidente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gigi Sabani

L'imitatore più famoso di sempre

Gigi Sabani, all'anagrafe Luigi Sabani (Roma, 5 ottobre 1952 – Roma, 4 settembre 2007), è stato un conduttore televisivo e imitatore...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva