Rita Levi Montalcini

Il Nobel per la Medicina

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 – Roma, 30 dicembre 2012) è stata una neurologa, accademica e senatrice a vita italiana.

E' indubbiamente stata una delle più importanti scienziate del Novecento, ricevette il premio Nobel per la medicina nel 1986 e fu senatrice a vita dal 2001 fino alla sua morte, nel 2012.
Fu  altresì  famosa per una grandissima dedizione al lavoro, una lucidità altrettanto grande anche negli ultimi anni della sua vita, l’eleganza austera nei comportamenti e nel modo di vestirsi.

La scoperta principale per cui Rita Levi Montalcini vinse il Nobel per la medicina, insieme al suo collega della Washington University Stanley Cohen, fu quella dell’NGF, il Nerve Growth Factor (la proteina del fattore di crescita del sistema nervoso).

Morì a 103 anni, ancora lucida ed attiva  nonostante la parziale cecità da cui fu affetta negli ultimi anni della sua vita.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Il Nobel nel 1986
Rita Levi Montalcini riceve il Premio Nobel per la medicina
Intervista del 2009
Rita Levi Montalcini - Intervista a Rai 1

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Personaggi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mike Tyson

Il pugile considerato uno dei picchiatori più efficaci

Michael Gerard Tyson (conosciuto come Mike Tyson) è un ex pugile statunitense. Soprannominato "Iron Mike", "The Baddest Man on the Planet",...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Raffaella Carrà

La Raffaella nazionale

Raffaella Carrà, pseudonimo di Raffaella Maria Roberta Pelloni, è una showgirl, cantante ballerina, attrice, conduttrice televisiva e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ciriaco De Mita

Politico della Democrazia Cristiana

Ciriaco De Mita è stato un politico italiano, figlio di un sarto e di una casalinga, nato nel 1928 e cresciuto a Nusco in provincia di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Spandau Ballet

Il gruppo antagonista ai Duran Duran

Gli Spandau Ballet  sono stati un gruppo musicale britannico attivo, a più riprese, tra il 1979 e il 2019 e che conobbe il suo periodo di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Margaret Thatcher

La Lady di ferro, primo ministro inglese

Margaret Thatcher, nata con il nome di Margaret Hilda Roberts (Grantham, 13 ottobre 1925 – Londra, 8 aprile 2013), è stata una politica...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bjorn Borg

Lo sgraziato rovescio a due mani

Nato in Svezia nella città di Stoccolma il 6 giugno 1956, Bjorn Rune Borg è stato il più grande campione del periodo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mike Bongiorno

Il re dei quiz

Mike Bongiorno, all'anagrafe Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, è stato un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e partigiano...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Marco Columbro

Attore, doppiatore e ottimo conduttore televisivo

Marco Columbro  è un attore e conduttore televisivo italiano. Ha debuttato come attore teatrale nella seconda metà degli anni...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva