Lotus 1-2-3

Il primo vero foglio di calcolo elettronico

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lotus 1-2-3 è un foglio elettronico sviluppato da Lotus (ora acquisita da IBM) a partire dal 1983 e fu uno dei primi programmi di questo tipo che riscosse un grande successo commerciale.

Dopo essere stato inizialmente programmato da uno studente dell'Harvard Business School che lo cedette alla Lotus, la prima versione vide la luce il 26 gennaio 1983, surclassando in breve tempo il suo più importante concorrente, VisiCalc della VisiCorp, disponibile per DOS dal 1981. Rispetto a VisiCalc, con cui era compatibile, era particolarmente veloce perché fu scritto in linguaggio assembly x86 espressamente per risultare compatto e per sfruttare tutte le potenzialità dei PC IBM.

In ambiente MS-DOS fu per anni il punto di riferimento vista la sua facilità di programmazione (grazie alle macro e ai comandi complessi inseribili con un solo tasto); poté vantare la presenza dei primi aiuti contestuali e la disponibilità di programmi aggiuntivi, anche di terze parti, per la stampa di grafici. Uno dei punti di forza del programma fu la coabitazione di tre ambienti di lavoro, come i fogli di lavoro, i grafici e il database.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Corso VHS
Learning Lotus 1-2-3 (1984) - VHS Self Teaching Course

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Elettronica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Windows 3.0

La terza release del sistema operativo firmato Microsoft

Windows 3.0 fu la prima versione di Windows a conoscere un buon successo commerciale, permettendo a Microsoft di competere con i computer Apple...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Videopac

La console di Philps

Il Videopac è una console giochi commercializzata dalla Philips a partire dal 1978. Ebbe un discreto successo a cavallo tra il 1983 e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Philips televisori

Colore sempre vivo... Philips!

La presenza del marchio in Italia risale al 1918 quando a Milano fu fondata la Philips Società Anonima Italiana. Negli anni '80, grazie...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Windows 1.0

Il primo OS multitasking e grafico

Fu il primo tentativo di Microsoft di implementare un ambiente operativo dotato di multitasking e basato su una interfaccia grafica anche su...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Intellivision

La console di Mattel che ha tentato di sfidare Atari

La progettazione dell'Intellivision iniziò dal 1978, per opera di Mattel Electronics, il nome della sezione dell'azienda dedicata ai...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Amiga

Il secondo successo della Commodore

Amiga è una famiglia di home/personal computer commercializzati dalla Commodore a partire dal 1985. La piattaforma informatica da cui...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Polaroid Land Camera 1000

Semplicemente... "la Polaroid"

La Polaroid Land Camera 1000, facente parte della serie Polaroid SX-70, è una macchina fotografica istantanea introdotta dalla Polaroid alla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

PC IBM

Il primo vero computer IBM per tutti

L'IBM Personal Computer, abbreviato in PC IBM o IBM 5150, è un personal computer dell'IBM. Fu uno dei primi personal computer con...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva