Videopac

La console di Philps

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Videopac è una console giochi commercializzata dalla Philips a partire dal 1978. Ebbe un discreto successo a cavallo tra il 1983 e 1984, dove le vendite furono supportate da un'intesa campagna pubblicitaria sulle riveiste e di spot televisivi.

l Videopac era basato su un microcontrollore Intel 8048 (appartenente alla famiglia Intel MCS-48) che offriva una CPU, 1 KB di ROM, 64 byte di RAM, un timer e un oscillatore usato come generatore di clock.

l modello di base, nonché il più economico, fu il G7000, caratterizzato dalla presenza di 2 joystick classici - dotati di un solo tasto e predisposti per la calibrazione automatica in 8 direzioni - e una tastiera alfanumerica a membrana che consentiva operazioni quali l'inserimento di nomi nella tabella dei record. Come sostanzioso extra, il G7200 incorporò un monitor da 9" e un design piuttosto accattivante, qualità che ne innalzarono il prezzo considerevolmente.

Nonostante le buone caratteristiche hardware della console, molti giochi di prima generazione furono rimarcati da una risoluzione grafica molto primitiva e da una giocabilità limitata. Si trattò perlopiù di giochi sportivi che avevano ben poco da spartire con le rispettive controparti.  

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Spot del 1983
Spot - VIDEOPAC PHILIPS G7000 Videogiochi - 1983

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Elettronica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Windows 1.0

Il primo OS multitasking e grafico

Fu il primo tentativo di Microsoft di implementare un ambiente operativo dotato di multitasking e basato su una interfaccia grafica anche su...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sony CDP-101

Il primo lettore CD in commercio

Il CDP-101 è un riproduttore CD prodotto dalla Sony lanciato nel 1982. Fu il primo riproduttore e lettore ad essere immesso nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Game Boy

La prima vera console portatile

Game Boy   è una console portatile per videogiochi prodotta e commercializzata da Nintendo tra il 21 aprile 1989 ed il 23 marzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Polaroid Land Camera 1000

Semplicemente... "la Polaroid"

La Polaroid Land Camera 1000, facente parte della serie Polaroid SX-70, è una macchina fotografica istantanea introdotta dalla Polaroid alla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Walkman

Chiamato anche Sony.

Il 21 giugno del 1979 il colosso giapponese Sony lancia sul mercato il Walkman. Per la prima volta nasceva il concetto di musica portatile; era...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

IBM System

I predecessori dell'As/400

I System furono dei sistemi prodotti dalla IBM e furono sostanzialmente dei predecessori dell'As/400, e la loro particolarità fu il livello di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Philips televisori

Colore sempre vivo... Philips!

La presenza del marchio in Italia risale al 1918 quando a Milano fu fondata la Philips Società Anonima Italiana. Negli anni '80, grazie...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Commodore 64

Il Microcomputer. Il più venduto di sempre.

Il Commodore 64 (o C64) è il computer più venduto al mondo, record certificato anche dal Guinness dei primati. Fu commercializzato dal...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva