Walkman

Chiamato anche Sony.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il 21 giugno del 1979 il colosso giapponese Sony lancia sul mercato il Walkman. Per la prima volta nasceva il concetto di musica portatile; era possibile ascoltare una raccolta, o per usare un termine dell'epoca, una compilation di successi, la copia di un disco vinile o l'audiocassetta originale del nostro cantante preferito ovunque andassimo. In spiaggia, in metropolitana, mentre si faceva jogging e in aereo. Insieme a questo, ovviamente, si diffondeva sempre più contagiosamente anche la possibilità di riprodurre ad infinitum il prodotto musicale.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Spot Sony Walkman del 1984
Spot - WALKMAN SONY - 1984

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Elettronica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Amiga

Il secondo successo della Commodore

Amiga è una famiglia di home/personal computer commercializzati dalla Commodore a partire dal 1985. La piattaforma informatica da cui...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Windows 1.0

Il primo OS multitasking e grafico

Fu il primo tentativo di Microsoft di implementare un ambiente operativo dotato di multitasking e basato su una interfaccia grafica anche su...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Windows 3.0

La terza release del sistema operativo firmato Microsoft

Windows 3.0 fu la prima versione di Windows a conoscere un buon successo commerciale, permettendo a Microsoft di competere con i computer Apple...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Game Boy

La prima vera console portatile

Game Boy   è una console portatile per videogiochi prodotta e commercializzata da Nintendo tra il 21 aprile 1989 ed il 23 marzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lotus 1-2-3

Il primo vero foglio di calcolo elettronico

Lotus 1-2-3 è un foglio elettronico sviluppato da Lotus (ora acquisita da IBM) a partire dal 1983 e fu uno dei primi programmi di questo tipo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Atari 2600

La console più venduta di sempre

L'Atari 2600 (pubblicizzata nei primi anni di commercializzazione come Atari VCS, sigla di Video Computer System) è una console per...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Videopac

La console di Philps

Il Videopac è una console giochi commercializzata dalla Philips a partire dal 1978. Ebbe un discreto successo a cavallo tra il 1983 e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Modem

Connessioni remote negli anni 80

Il modem, nelle telecomunicazioni ed elettronica, è un dispositivo di ricetrasmissione che ha funzionalità di connettere un computer ad...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva