Game & Watch

Le prime mini-consolle. Poca grafica, ma tanto divertimento

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Game & Watch (conosciuti anche come G&W) sono una serie di giochi elettronici portatili, ideati da Gunpei Yokoi (noto anche per l'invenzione della croce direzionale e del Game Boy) e prodotti da Nintendo tra il 1980 ed il 1991.

Essi sono composti di un corpo di materiale plastico simile a quello di una calcolatrice in cui sono integrati lo schermo LCD e i tasti d'azione. L'apparecchio, oltre al gioco, era in grado di funzionare da orologio e sveglia (da cui il nome). Il suo design e la presenza, in taluni modelli, di due schermi, lo rende molto simile al Nintendo 3DS e al Nintendo DS. In Italia le console furono diffuse tramite l'azienda Giochi Preziosi, la quale più tardi fece entrare nel mercato italiano anche altre console Nintendo.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Donkey Kong
Donkey Kong (Game & Watch) Longplay

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Elettronica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Xerox Star

Il primo computer con interfaccia grafica, finestre, icone e mouse 

Lo Xerox 8010 Information System, comunemente conosciuto come Xerox Star, è un sistema informatico della Xerox Corporation commercializzato a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

PC IBM

Il primo vero computer IBM per tutti

L'IBM Personal Computer, abbreviato in PC IBM o IBM 5150, è un personal computer dell'IBM. Fu uno dei primi personal computer con...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

ZX Spectrum

Un vero mini home computer

Lo ZX Spectrum è un home computer creato e prodotto dal 1982 fino al 1986 dalla Sinclair Research Ltd prima, e dal 1986 al 1992 dalla Amstrad...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Walkman

Chiamato anche Sony.

Il 21 giugno del 1979 il colosso giapponese Sony lancia sul mercato il Walkman. Per la prima volta nasceva il concetto di musica portatile; era...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Modem

Connessioni remote negli anni 80

Il modem, nelle telecomunicazioni ed elettronica, è un dispositivo di ricetrasmissione che ha funzionalità di connettere un computer ad...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Teledrin

Il primo cercapersone portatile

Gli anni '80 sono stati un periodo di profondi cambiamenti tecnologici, e uno dei dispositivi che ha rivoluzionato la comunicazione è stato il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Videocassetta

Il nastro... con i film dentro!

La videocassetta è un dispositivo di memorizzazione a nastro magnetico,  utilizzato per la distribuzione di materiale video nella maggior...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Intellivision

La console di Mattel che ha tentato di sfidare Atari

La progettazione dell'Intellivision iniziò dal 1978, per opera di Mattel Electronics, il nome della sezione dell'azienda dedicata ai...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva