Radioregistratore

La musica a tutto volume... portata in giro!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il radioregistratore è un apparecchio elettronico che riunisce un sintonizzatore radio, un registratore a cassette (singola o doppia piastra) e un amplificatore (monofonico o, più frequentemente, stereofonico) con altoparlanti integrati (e talvolta staccabili); permette di registrare direttamente i programmi radiofonici o duplicare cassette. I modelli di fascia più elevata e successivi comprendono anche un lettore CD, un equalizzatore o altre funzioni.

I modelli più costosi spesso ricevevano nomi su misura come per esempio "Sound Machine" per i modelli alto di gamma Philips.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sound test
JVC RC-M90 Sound Test

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Elettronica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Motorola DynaTAC 8000X

"The brick", il primo cellulare della storia

Il Motorola DynaTAC 8000X (DYNamic Adaptive Total Area Coverage) è stato il primo telefono cellulare della storia, fu presentato il 6 marzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Windows 1.0

Il primo OS multitasking e grafico

Fu il primo tentativo di Microsoft di implementare un ambiente operativo dotato di multitasking e basato su una interfaccia grafica anche su...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Compact disc

Il nuovo formato di supporto musicale di Philips e Sony

E' il 1° ottobre 1982 quando nei negozi di dischi approda l'lbum "52nd Street" di Billy Joel  in versione  Compact Disk. Il CD...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Amiga

Il secondo successo della Commodore

Amiga è una famiglia di home/personal computer commercializzati dalla Commodore a partire dal 1985. La piattaforma informatica da cui...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Philips televisori

Colore sempre vivo... Philips!

La presenza del marchio in Italia risale al 1918 quando a Milano fu fondata la Philips Società Anonima Italiana. Negli anni '80, grazie...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Intellivision

La console di Mattel che ha tentato di sfidare Atari

La progettazione dell'Intellivision iniziò dal 1978, per opera di Mattel Electronics, il nome della sezione dell'azienda dedicata ai...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Videopac

La console di Philps

Il Videopac è una console giochi commercializzata dalla Philips a partire dal 1978. Ebbe un discreto successo a cavallo tra il 1983 e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Atari 2600

La console più venduta di sempre

L'Atari 2600 (pubblicizzata nei primi anni di commercializzazione come Atari VCS, sigla di Video Computer System) è una console per...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva