Polaroid Land Camera 1000

Semplicemente... "la Polaroid"

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La Polaroid Land Camera 1000, facente parte della serie Polaroid SX-70, è una macchina fotografica istantanea introdotta dalla Polaroid alla fine degli anni settanta.
Questa macchina fotografica ha conosciuto un grande successo negli anni 80, considerata la macchina fotografica preferita dai ragazzi.

Vista frontalmente, ha un aspetto prevalentemente simmetrico: il pulsante di scatto si trova a destra, sotto la scritta “1000”. Al centro della macchina fotografica c’è l’obiettivo e sotto di esso vi è un adesivo color arcobaleno che arriva fino all’apertura dove si inseriscono le cartucce. Queste ultime non comprendono solo la carta fotografica, ma anche le batterie necessarie per far funzionare la Polaroid.

A sinistra è presente il mirino, al di sotto del quale c’è la manopola dell’esposimetro.

La macchina fu venduta senza flash, ma sul corpo della Polaroid è presente un innesto che permette l’inserimento di flash compatibili anche con altri modelli della stessa casa produttrice.

Il suo punto di forza, oltre alla semlicità di ultiizzo, era il fatto che la fotografia usciva immediatamente dalla macchinetta ed impiegava meno di un minuto per stabilizzarsi sul supporto fotografico.

La macchinetta supportava le cartucce fotografiche SX-70, che sono state fatte sia a colori che in bianco e nero.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Recensione
Recensione Polaroid Supercolor 1000

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Compact disc

Il nuovo formato di supporto musicale di Philips e Sony

E' il 1° ottobre 1982 quando nei negozi di dischi approda l'lbum "52nd Street" di Billy Joel  in versione  Compact Disk. Il CD...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Game & Watch

Le prime mini-consolle. Poca grafica, ma tanto divertimento

I Game & Watch (conosciuti anche come G&W) sono una serie di giochi elettronici portatili, ideati da Gunpei Yokoi (noto anche per...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Videocassetta

Il nastro... con i film dentro!

La videocassetta è un dispositivo di memorizzazione a nastro magnetico,  utilizzato per la distribuzione di materiale video nella maggior...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

PC IBM

Il primo vero computer IBM per tutti

L'IBM Personal Computer, abbreviato in PC IBM o IBM 5150, è un personal computer dell'IBM. Fu uno dei primi personal computer con...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lotus 1-2-3

Il primo vero foglio di calcolo elettronico

Lotus 1-2-3 è un foglio elettronico sviluppato da Lotus (ora acquisita da IBM) a partire dal 1983 e fu uno dei primi programmi di questo tipo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

ZX Spectrum

Un vero mini home computer

Lo ZX Spectrum è un home computer creato e prodotto dal 1982 fino al 1986 dalla Sinclair Research Ltd prima, e dal 1986 al 1992 dalla Amstrad...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Modem

Connessioni remote negli anni 80

Il modem, nelle telecomunicazioni ed elettronica, è un dispositivo di ricetrasmissione che ha funzionalità di connettere un computer ad...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Windows 2.0

La seconda interfaccia grafica di Microsoft

Windows 2.0 è un'interfaccia grafica sviluppata dalla Microsoft nel 1987 per i personal computer dotati di sistema operativo MS-DOS. Era...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva