Datassette 1530

Il registratore a cassette del Commodre 64

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Commodore 1530  Datassette era il registratore a cassette che Commodore usava come memoria di massa. Era uno dispositivo economico di cui erano dotati tutti i computer Commodore a 8bit: PET, VIC-20, C64 e C128.

Il nome "Datassette" deriva dalla fusione dei due termini "data" e "cassette", visto che per leggere e scrivere i dati venivano usate delle semplici cassette a nastro magnetico.

Venne venduto successivamente al rilascio del VIC-20 nel 1980 e lo stesso Datassette 1530 venne adottato dal Commodore 64 ed ebbe un'enorme popolarità.
In seguito, venne prodotta la versione Commodore 1531, di colore nero, appositamente per il Commodore 16 e la serie Plus/4.

Per sopperire alla lentezza del registratore, a partire dalla metà degli anni '80 iniziarono a diffondersi dei programmi "turbo tape", anche detti "fast loader", che velocizzavano notevolmente il caricamento dei dati dal Datassette. Inizialmente era necessario caricare in memoria questo software, avviare il caricamento nel formato standard e quindi salvare i dati caricati in formato "turbo". In pratica veniva modificato il formato dei dati eliminando la ridondanza: un po' meno affidabile ma molto più veloce!

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

IBM System

I predecessori dell'As/400

I System furono dei sistemi prodotti dalla IBM e furono sostanzialmente dei predecessori dell'As/400, e la loro particolarità fu il livello di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

ZX Spectrum

Un vero mini home computer

Lo ZX Spectrum è un home computer creato e prodotto dal 1982 fino al 1986 dalla Sinclair Research Ltd prima, e dal 1986 al 1992 dalla Amstrad...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Compact disc

Il nuovo formato di supporto musicale di Philips e Sony

E' il 1° ottobre 1982 quando nei negozi di dischi approda l'lbum "52nd Street" di Billy Joel  in versione  Compact Disk. Il CD...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Game Boy

La prima vera console portatile

Game Boy   è una console portatile per videogiochi prodotta e commercializzata da Nintendo tra il 21 aprile 1989 ed il 23 marzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Polaroid Land Camera 1000

Semplicemente... "la Polaroid"

La Polaroid Land Camera 1000, facente parte della serie Polaroid SX-70, è una macchina fotografica istantanea introdotta dalla Polaroid alla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lotus 1-2-3

Il primo vero foglio di calcolo elettronico

Lotus 1-2-3 è un foglio elettronico sviluppato da Lotus (ora acquisita da IBM) a partire dal 1983 e fu uno dei primi programmi di questo tipo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

MS-DOS

Il Sistema Operativo più longevo e venduto al mondo

MS-DOS (sigla di Microsoft Disk Operating System) è stato un sistema operativo di Microsoft, non più in produzione, dedicato ai...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

PC IBM

Il primo vero computer IBM per tutti

L'IBM Personal Computer, abbreviato in PC IBM o IBM 5150, è un personal computer dell'IBM. Fu uno dei primi personal computer con...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva