Intel 80486

Il processore innovativo di Intel

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'Intel i486 o Intel 80486  (abbreviazioni comuni: "Intel 486", "80486", "i486", "486") è una famiglia di microprocessori monolitici general purpose x86 dell'Intel Corporation prodotti tra il 1989 e il 2007.

Predecessore dell'Intel i486 è stato l'Intel i386. Successore dell'Intel i486 è stato l'Intel Pentium.

Fu introdotta una versione di 80486 a 25 MHz nell'aprile del 1989, una a 33 MHz nel maggio 1990, e una a 50 MHz nel giugno 1991. Nonostante la famiglia di microprocessori 80486 sia da molto tempo troppo lenta per le applicazioni odierne, Intel ha continuato comunque a produrla per sistemi embedded.

Da un punto di vista software l'80486 era molto simile al predecessore 80386, se non per l'aggiunta di alcune istruzioni. Da un punto di vista hardware invece questo processore è molto innovativo: possiede una memoria cache di 8 kB unificata per dati e istruzioni, un'ulteriore unità di calcolo in virgola mobile (opzionale, inclusa solo nelle versioni DX, DX2 e DX4), una bus interface unit migliorata, e le caratteristiche di Power management e l'SMM (System Management Mode) che divennero standard nel processore. In condizioni ottimali, questo processore poteva eseguire un'istruzione per ciclo di clock.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Elettronica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Commodore 64

Il Microcomputer. Il più venduto di sempre.

Il Commodore 64 (o C64) è il computer più venduto al mondo, record certificato anche dal Guinness dei primati. Fu commercializzato dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Windows 1.0

Il primo OS multitasking e grafico

Fu il primo tentativo di Microsoft di implementare un ambiente operativo dotato di multitasking e basato su una interfaccia grafica anche su...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sony CDP-101

Il primo lettore CD in commercio

Il CDP-101 è un riproduttore CD prodotto dalla Sony lanciato nel 1982. Fu il primo riproduttore e lettore ad essere immesso nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

IBM System

I predecessori dell'As/400

I System furono dei sistemi prodotti dalla IBM e furono sostanzialmente dei predecessori dell'As/400, e la loro particolarità fu il livello di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Compact disc

Il nuovo formato di supporto musicale di Philips e Sony

E' il 1° ottobre 1982 quando nei negozi di dischi approda l'lbum "52nd Street" di Billy Joel  in versione  Compact Disk. Il CD...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Amiga

Il secondo successo della Commodore

Amiga è una famiglia di home/personal computer commercializzati dalla Commodore a partire dal 1985. La piattaforma informatica da cui...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Game & Watch

Le prime mini-consolle. Poca grafica, ma tanto divertimento

I Game & Watch (conosciuti anche come G&W) sono una serie di giochi elettronici portatili, ideati da Gunpei Yokoi (noto anche per...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Teledrin

Il primo cercapersone portatile

Gli anni '80 sono stati un periodo di profondi cambiamenti tecnologici, e uno dei dispositivi che ha rivoluzionato la comunicazione è stato il...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva