IBM System

I predecessori dell'As/400

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I System furono dei sistemi prodotti dalla IBM e furono sostanzialmente dei predecessori dell'As/400, e la loro particolarità fu il livello di sicurezza che rispetto agli altri competitors era davvero elevato.

System/36

Il system/36 è stato commercializzato dal 1983 ed era già predisposto per un utilizzo multi-utente. Utilizzava l'RPG II (linguaggio proprietario IBM ) e i database ISAM.

Aveva la capacità di far collegare più di 80 terminali (Infowindow) e stampanti. Tutti gli utenti potevano accedere alle risorse del  disco rigido del sistema o a qualsiasi stampante da remoto.

Forniva sicurezza attraverso l’uso di password e sicurezza delle risorse, consentendo il controllo su chi era autorizzato ad accedere a qualsiasi programma o file.

Gli utenti potevano connettersi ad un System/36 da qualsiasi parte del mondo e ottenere una connessione molto veloce per le connessioni che utilizzavano solo testo sullo schermo e nessuna grafica.

System/38

Fu commercializzato dal 16 Giugno 1986. La sua prima particolarità, oltre i requisiti ereditati dal System/34, era la console principale integrata da cui potevano svolgere le operazioni principali.

Altr differenza rispetto al predecessore fu  il linguaggio CL (“Control Language” linguaggio integrato simile agli script shell e agli script batch) integrato nel sistema.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Check
System/38 IPL - machine check
System/38 - Promo
IBM System/38 Promotional Film - 1983

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Elettronica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Walkman

Chiamato anche Sony.

Il 21 giugno del 1979 il colosso giapponese Sony lancia sul mercato il Walkman. Per la prima volta nasceva il concetto di musica portatile; era...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Radioregistratore

La musica a tutto volume... portata in giro!

Il radioregistratore è un apparecchio elettronico che riunisce un sintonizzatore radio, un registratore a cassette (singola o doppia piastra)...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

ZX Spectrum

Un vero mini home computer

Lo ZX Spectrum è un home computer creato e prodotto dal 1982 fino al 1986 dalla Sinclair Research Ltd prima, e dal 1986 al 1992 dalla Amstrad...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Atari 2600

La console più venduta di sempre

L'Atari 2600 (pubblicizzata nei primi anni di commercializzazione come Atari VCS, sigla di Video Computer System) è una console per...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Game Boy

La prima vera console portatile

Game Boy   è una console portatile per videogiochi prodotta e commercializzata da Nintendo tra il 21 aprile 1989 ed il 23 marzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Datassette 1530

Il registratore a cassette del Commodre 64

Il Commodore 1530  Datassette era il registratore a cassette che Commodore usava come memoria di massa. Era uno dispositivo economico di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Commodore 64

Il Microcomputer. Il più venduto di sempre.

Il Commodore 64 (o C64) è il computer più venduto al mondo, record certificato anche dal Guinness dei primati. Fu commercializzato dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Modem

Connessioni remote negli anni 80

Il modem, nelle telecomunicazioni ed elettronica, è un dispositivo di ricetrasmissione che ha funzionalità di connettere un computer ad...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva