L'Uomo Tigre

Il più grande lottatore wrestling

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'Uomo Tigre   è un manga scritto da Ikki Kajiwara e illustrato da Naoki Tsuji. Venne pubblicato in Giappone dal 1968 al 1971.
Dal manga sono state poi tratte tre serie televisive anime, prodotte da Toei Animation, andate in onda in Italia dal 1982.

Naoto Date è un orfano cresciuto dopo la fine della seconda guerra mondiale. Un giorno, facendo visita a uno zoo insieme ai compagni di orfanotrofio, alla vista della gabbia con i grandi felini capisce di voler diventare forte come una tigre per combattere le ingiustizie nei confronti degli orfani come lui.

Allora scappa, lasciando i compagni attoniti, e incontra l'emissario della Tana delle Tigri, un'associazione a scopo di lucro che addestra lottatori di wrestling, provenienti da ogni parte del mondo. Si reca così sulle Alpi, dove ha sede la Tana delle Tigri, e lì trascorre i successivi dieci anni, sottoponendosi ad allenamenti durissimi.

Divenuto adulto, comincia a combattere ferocemente, come gli è stato insegnato indossando una mascehra da tigre. Dopo essersi fatto una fama di lottatore feroce negli Stati Uniti, dove viene soprannominato "Yellow Devil", torna in Giappone, sempre pesantemente afflitto dalla grave crisi economica del secondo dopoguerra. Esiste tuttavia una legge della Tana delle Tigri per cui ogni lottatore ha l'obbligo, per tutta la sua vita professionale, di dare la metà dei suoi compensi all'associazione: chi disobbedisce è considerato traditore e subisce punizioni terribili.

Naoto Date ormai noto anche come l'Uomo Tigre , tornato a visitare quello che era stato il suo orfanotrofio, decide di non rispettare l'obbligo nei confronti della Tana delle Tigri e aiutare invece tutti gli orfani con il denaro vinto dopo gli incontri: dopo aver saldato il debito contratto dall'orfanotrofio con uno strozzino prende a combattere onestamente, anche per non influenzare negativamente i suoi giovani ammiratori.

Comincia in questo modo un'interminabile serie di sfide mortali all'ultimo sangue contro i sicari mandati dalla Tana delle Tigri, i quali cercheranno in tutti i modi di punire il suo tradimento, avendo difatti ricevuto l'ordine tassativo di ucciderlo sul quadrato. L?Uomo Tigre lotterà con tutte le sue forze per liberarsi dalle spire di quest'organizzazione criminale.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
Sigle cartoni animati - L'UOMO TIGRE 1^ sigla

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Carletto, il principe dei mostri

Che paura mi fa Carletto , l'uomo lupo, Frankie e Dracula!

Carletto, principe dei mostri (titolo originale Kaibatsu kun) è il cartone animato umoristico tratto dal fumetto manga di Fujiko Fujio (autori...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

M.A.S.K.

Gli agenti segreti con caschi tecnologici

M.A.S.K. (acronimo di Mobile Armored Strike Kommand) è un cartone animato trasmesso negli Stati Uniti dal 1985 al 1986. I protagonisti sono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Siamo fatti così

Alla scoperta delle meraviglie del corpo umano

Siamo fatti così è un cartone animato, destinato a un pubblico di bambini e adulti, illustra, con l'aiuto di personaggi animati, la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Trider G7

Watta e il gigantesco robot da combattimento

L'invincibile robot Trider G7   è un anime di genere mecha, creata nel 1980 da Hajime Yatate. La serie si compone di 50 episodi ed...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Puffi

I simpatici gnomi blu alti come una mela

I Puffi sono una tribù di piccoli gnomi blu, inventati dalla matita di Peyo, che abitano in casettine bianche ricavate dai funghi. Sono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Astrorobot

LA guerra contro i Moguru

La Terra viene invasa dal popolo dei Moguru, un popolo alieno che si era nascosto nelle profondità oceaniche per 200 milioni di anni, dopo esser...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bem

Bem, Bera e Bero cercano di diventare umani

Bem, meglio nota in Italia come Bem il mostro umano, è una serie televisiva anime dell'orrore, fra i primi del genere, creata nel 1968...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La balena Giuseppina

La piccola balena magica e il suo amico Choppy

La balena Giuseppina è una serie di anime del genere shōnen prodotto nel 1979 da Ashi Productions che si basa sul romanzo...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva