Astroganga

Non un robot, ma un essere vivente metallico

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I cartoni animati di Astroganga sono stati trasmessi per la prima volta in Italia nel 1980 all'interno delle varie emitenti televisive locali, ma il personaggio è nato in Giappone nel 1972 grazie alla produzione della Toei Animation e della Knack Production.

La serie è divisa in 26 puntate da 25 minuti ciascuna ed è stata diretta da Masashi Nitta. Rispetto a molti robot giapponesi, Astroganga presenta alcuni punti del tutto originali, infatti non è un robot meccanico guidato da un essere umano, ma un vero e proprio essere vivente metallico, dotato di coscienza e di parola, che combatte i nemici sfruttando l'uso della lotta a mani nude (calci, pugni, karate), senza cioè l'utilizzo di altre armi supertecnologiche.
La storia di Astroganga ha inizio con un U.F.O. che cade sulla terra. L'oggetto viene avvistato da uno scienziato che si reca subito sul posto e all'interno del velivolo spaziale trova una donna extraterrestre svenuta, che tiene in mano una sfera metallica. Dopo avere salvato la donna, i due si innamorano e dalla loro unione nascerà Charlie, il bambino protagonista della storia. Il misterioso oggetto metallico ha delle proprietà straordinarie e una volta ricoperto dalla lava di un vulcano sotterraneo, darà origine al gigantesco Ganga.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La sigla
Astroganga sigla iniziale

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gigi la trottola

La simpatia in... meno di un metro!

Gigi la trottola è un manga spokon di Noboru Rokuda del 1980, l'anno successivo ne venne tratta una serie televisiva anime. In Italia...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

He-Man e i dominatori dell'universo

Il difensore di Eternia e Grayskull

He-Man e i dominatori dell'universo  è una serie televisiva di animazione statunitense prodotta nel 1983 dalla Filmation, a supporto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lady Oscar

L'indimenticabile eroina francese

Lady Oscar è la prima serie che proietti lo spettatore in un evento storico così rilevante e complesso come la Rivoluzione Francese;...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Magica Magica Emi

Un braccialetto per sognare

Magica magica Emi  è un anime prodotto dallo Studio Pierrot e trasmesso in Italia è stato trasmesso su Italia 1 tra l'agosto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La Pimpa

Il simpatico cagnolino a pois rossi

La Pimpa è un personaggio immaginario protagonista dell'omonima serie a fumetti italiana ideata nel 1975 dal fumettista Altan. La serie,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Siamo fatti così

Alla scoperta delle meraviglie del corpo umano

Siamo fatti così è un cartone animato, destinato a un pubblico di bambini e adulti, illustra, con l'aiuto di personaggi animati, la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il tulipano nero

Contro le ingiustizie nella Francia di fine 700

Il Tulipano Nero - La Stella della Senna  è una serie televisiva anime giapponese, creata nel 1975 da Asuka Morimura, interrotto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gli Impossibili

Solo chi è folle sfida le sue molle!

Gli Impossibili  è una serie televisiva a cartoni animati di 36 episodi prodotta dalla Hanna-Barbera nel 1966 negli Stati Uniti. In...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva