Astroganga

Non un robot, ma un essere vivente metallico

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I cartoni animati di Astroganga sono stati trasmessi per la prima volta in Italia nel 1980 all'interno delle varie emitenti televisive locali, ma il personaggio è nato in Giappone nel 1972 grazie alla produzione della Toei Animation e della Knack Production.

La serie è divisa in 26 puntate da 25 minuti ciascuna ed è stata diretta da Masashi Nitta. Rispetto a molti robot giapponesi, Astroganga presenta alcuni punti del tutto originali, infatti non è un robot meccanico guidato da un essere umano, ma un vero e proprio essere vivente metallico, dotato di coscienza e di parola, che combatte i nemici sfruttando l'uso della lotta a mani nude (calci, pugni, karate), senza cioè l'utilizzo di altre armi supertecnologiche.
La storia di Astroganga ha inizio con un U.F.O. che cade sulla terra. L'oggetto viene avvistato da uno scienziato che si reca subito sul posto e all'interno del velivolo spaziale trova una donna extraterrestre svenuta, che tiene in mano una sfera metallica. Dopo avere salvato la donna, i due si innamorano e dalla loro unione nascerà Charlie, il bambino protagonista della storia. Il misterioso oggetto metallico ha delle proprietà straordinarie e una volta ricoperto dalla lava di un vulcano sotterraneo, darà origine al gigantesco Ganga.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La sigla
Astroganga sigla iniziale

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Remì

Le avventure del bambino girovago senza famiglia

Remi - Le sue avventure è una serie televisiva anime prodotta dalla Tokyo Movie Shinsha nel 1977, tratta dal romanzo Senza famiglia di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La Pimpa

Il simpatico cagnolino a pois rossi

La Pimpa è un personaggio immaginario protagonista dell'omonima serie a fumetti italiana ideata nel 1975 dal fumettista Altan. La serie,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il grande Mazinga

Il Grande Mazinger

Il Grande Mazinger , conosciuta anche come Il Grande Mazinga è una serie televisiva anime  ideata da Gō Nagai nel 1974. La serie...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Daitarn 3

Il robot più grande di tutti: 120 metri!

Daitarn 3 è un gigantesco robot, forse il più grande di tutti i robot giapponesi apparsi in tv (quasi 120 metri, in pratica un palazzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'Uomo Tigre

Il più grande lottatore wrestling

L'Uomo Tigre   è un manga scritto da Ikki Kajiwara e illustrato da Naoki Tsuji. Venne pubblicato in Giappone dal 1968 al 1971.Dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hello Spank

Il cane poco animale e molto umano!

Con la partenza della madre disegnatrice di cappelli per Parigi, Aika Morimura (14 anni) si stabilisce presso lo zio, signor Fujinami, fino al...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La balena Giuseppina

La piccola balena magica e il suo amico Choppy

La balena Giuseppina è una serie di anime del genere shōnen prodotto nel 1979 da Ashi Productions che si basa sul romanzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sampei

Il pescatore per eccellenza!

Sampei è un manga   realizzato da Takao Yaguchi  a partire dal 1973, da cui è stata tratta una serie animata nel...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva