Dottor Slump & Arale

La simpatica e fortissima Arale

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dr. Slump, più noto in Italia come come Dottor Slump & Arale, è un manga scritto e disegnato da Akira Toriyama, da cui sono state tratte due serie anime. La prima serie fu quella di maggior successo ed andò in onda in Italia a partire dal 1983 prima su Rete 4 e successivmente su Italia 1.

Senbee Norimaki, noto come "Dr. Slump", è un inventore scapolo di 28 anni amante delle donne che abita nel Villaggio Pinguino, situato sull'isola di Gengoro; crea invenzioni più o meno utili ma comunque bizzarre, fra le quali la stessa Arale, un robot dall'aspetto di bambina.

Arale è indistinguibile da una persona vera, al punto di soffrire persino di miopia, e per questo Senbee la spaccia per la sua sorellina tredicenne. Arale è particolarmente ingenua ma dotata di una incredibile forza fisica, caratteristiche queste che saranno fonte di guai per Senbee e tutti gli abitanti del villaggio.

In seguito a un viaggio nella preistoria, Senbee e Arale portano a casa un uovo di dinosauro, da cui in realtà uscirà un bambino alato e asessuato che i due chiameranno Gacchan. Successivamente Senbee si sposerà con Midori Yamabuki, la maestra della scuola di Arale; i due avranno un figlio, Turbo, un neonato in possesso di incredibili capacità paranormali, donategli da alcuni alieni.

Il manga è ambientato in un mondo dove gli umani convivono con buffi animali antropomorfi, personificazioni di oggetti inanimati (come montagne, colline...) e fenomeni naturali (il sole), versioni caricaturali di celebri personaggi della fantascienza giapponese e internazionale; le vicende degli abitanti del villaggio in cui è ambientata la storia spesso sfidano le regole del senso comune, quando non della natura e in alcuni casi si assiste a intrusioni dell'autore sotto forma di un robot caricato a molla o a scene nelle quali le vignette non sono completamente disegnate oppure i personaggi attraversano gli "spazi bianchi" fra le vignette.

Tipica gag è quella in cui i personaggi si soffermano a osservare perplessi delle deiezioni animali "sorridenti" trovate per strada, e spesso le toccano col dito.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
Dr. Slump e Arale - sigla
Suppman
Dott slump & arale( la sfida di forza contro Suppaman!)ita

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mila e Shiro - Due cuori nella pallavolo

Il cartone sportivo colmo di incontri e di sfide... nelle sfide

Mila Hazuki, cugina della celebre Mimì Hayuwara, arriva a Tokyo per frequentare la scuola media unendosi così alle allieve della locale...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Holly e Benji

I campioni della Newteam

Nato nel 1981 per una serie a fumetti ad opera del talentuoso nipponico Yoichi Takahashi, ben presto, dopo un discreto successo di pubblico, diviene...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'ape Maia

L'ape dai capelli ricci e biondi

L'ape Maia   è un cartone animato per bambini prodotto nel 1975 dalla giapponese Zuiyo Eizo e dall'austro-tedesca Apollo Film, su...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mazinga Z

Il preludio di tutti i robot

Mazinga Z (Mazinger Z nell'originale giapponese) è uno dei più importati robot ideato da Go Nagai nel 1972. La serie animata prodotta dalla Toei...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I predatori del tempo

Alla difesa della storia!

I predatori del tempo è un anime giapponese prodotto dalla Tatsunoko nel 1980 trasmessa in Italia a partire dal 1985 su...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Blue Noah

Mare spaziale.

La storia è ambientata nel 2052, quando le nazioni Federali della terra vivono un periodo di pace e si sono distribuite in gran parte dei...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'Uomo Tigre

Il più grande lottatore wrestling

L'Uomo Tigre   è un manga scritto da Ikki Kajiwara e illustrato da Naoki Tsuji. Venne pubblicato in Giappone dal 1968 al 1971.Dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pollon

La combinaguai...

Pollon è una bambina di circa 6-7 anni con riccioli biondi, vispa, intelligente e curiosa. È l'unica figlia del dio Apollo, ma priva di...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva