Bem

Bem, Bera e Bero cercano di diventare umani

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bem, meglio nota in Italia come Bem il mostro umano, è una serie televisiva anime dell'orrore, fra i primi del genere, creata nel 1968  andò in onda in Italia nel 1982 su Rete 4.

Nessuno sa di preciso quando siano nati. In un luogo oscuro e silenzioso, una cellula si moltiplicò, per dare origine a tre nuovi esseri viventi. Essi non sono umani, né sono simili ad altri organismi presenti sulla terra. Ma dietro ai loro corpi orribili si nasconde un profondo senso di giustizia. Queste creature, sono mostri cui il destino volle negare la natura umana.

Così recitava l'intro di ogni puntata.

Bem, Bera e Bero sono nati in seguito a un esperimento genetico. I tre di solito viaggiano mutando forma a seconda delle situazioni in cui si vengono a trovare, in modo da assomigliare il più possibile a persone normali. Tuttavia questa trasformazione li priva di parte della loro forza, ed in tal modo non è mai perfetta, in quanto ciascuno dei tre ha alcuni segni che lo identificano come non umano. Uno è comune a tutti e tre, ovvero avere tre dita per mano.

Bem, contraddistinto da una giacca e un cappello nero è il mostro più forte e razionale del gruppo. Combatte utilizzando un bastone e possiede il potere di passare attraverso i muri e rendersi invisibile.

Bera è la donna dall'aspetto simile ad una vampira, che combatte utilizzando una frusta, legata sul polso come un bracciale.

Infine troviamo il bambino Bero, il vero protagonista della serie, che con la sua curiosità e generosità, farà involontariamente da apripista per l'arrivo di qualche mostro o spettro terrificante. 

In ogni avventura combattono per aiutare le persone che si trovano in difficoltà, soprafatte da mostri sanguinari, per potersi conquistare il rispetto e l'accettazione da parte degli uomini. Questi tuttavia continuano a discriminarli e a trattarli come mostri, emarginadoli e facendoli pesare la loro diversità, ma il più delle volte sarà lo stesso uomo ad avere un comportamento "mostruoso".

Per i dettagli truculenti al limite dello splatter ebbe numerosi problemi in Giappone per le proteste di gruppi di genitori, ed anche in Italia fu parzialmente censurata a causa dei contenuti ritenuti troppo cruenti.

Degna di nota anche la colonna sonora, una serie di brani jazz scritti per la serie.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
Bem il mostro umano - Sigla iniziale

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Magica Magica Emi

Un braccialetto per sognare

Magica magica Emi  è un anime prodotto dallo Studio Pierrot e trasmesso in Italia è stato trasmesso su Italia 1 tra l'agosto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

M.A.S.K.

Gli agenti segreti con caschi tecnologici

M.A.S.K. (acronimo di Mobile Armored Strike Kommand) è un cartone animato trasmesso negli Stati Uniti dal 1985 al 1986. I protagonisti sono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hurricane Polimar

Gli incredibili poteri del casco "polimet"

Hurricane Polimar   è un anime giapponese degli anni settanta, trasformato in una serie animata nel 1979, e  fu trasmesso per la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Blue Noah

Mare spaziale.

La storia è ambientata nel 2052, quando le nazioni Federali della terra vivono un periodo di pace e si sono distribuite in gran parte dei...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Trider G7

Watta e il gigantesco robot da combattimento

L'invincibile robot Trider G7   è un anime di genere mecha, creata nel 1980 da Hajime Yatate. La serie si compone di 50 episodi ed...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gigi la trottola

La simpatia in... meno di un metro!

Gigi la trottola è un manga spokon di Noboru Rokuda del 1980, l'anno successivo ne venne tratta una serie televisiva anime. In Italia...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

David Gnomo amico mio

Lo gnomo con il lungo cappello rosso

David Gnomo amico mio  è una serie televisiva a disegni animati spagnola, ispirata all'opera dell'illustratore olandese Rien...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hello Spank

Il cane poco animale e molto umano!

Con la partenza della madre disegnatrice di cappelli per Parigi, Aika Morimura (14 anni) si stabilisce presso lo zio, signor Fujinami, fino al...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva