He-Man e i dominatori dell'universo

Il difensore di Eternia e Grayskull

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

He-Man e i dominatori dell'universo  è una serie televisiva di animazione statunitense prodotta nel 1983 dalla Filmation, a supporto della linea di giocattoli Action figure della Mattel:Masters of the Universe”. È composta da due stagioni di 65 episodi cadauna.

Questa serie animata ebbe un grande successo ed è oggi considerata un pilastro della animazione anni ottanta. Il protagonista di questa serie animata, basata su di un'impostazione "fantasy eroico", è He-Man, “l'uomo più forte dell'universo”, dedito a proteggere Eternia e Grayskull dalle mire di conquista del malvagio stregone Skeletor.

Eternia, il mondo dove è ambientata la storia, è un pianeta situato al centro dell'universo, dalle caratteristiche fisiche simili a quelle della Terra, ma completamente differente sotto molti altri aspetti. Per la sua particolare posizione in esso sono presenti tutte le porte per gli “universi alternativi” (in realtà altri mondi) e questo spiegherebbe la forte presenza della magia, che gli abitanti affiancano alla scienza.

Il principe Adam, il giovane ragazzo figlio di re Randor e della regina Marlena, è uno scansafatiche sempre alla ricerca di svago, assieme al suo fedele amico Cringer (una tigre fifona che diventa il possente Battle-Cat). Il principe viene spesso ripreso, soprattutto dalla sua amica d'infanzia e capitano delle guardie Teela, a causa dei suoi giochi e della sua perenne assenza in ogni situazione di pericolo.

In pochi sanno che egli è in realtà He-Man, nel quale si trasforma con l'ausilio della sua Spada del Potere, ovvero l'uomo più forte dell'universo e difensore dei segreti del castello di Grayskull e della pace su Eternia. He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Trasformazione
He Man Trasformazione !!!!
Sigla
He-Man e i Dominatori dell'Universo - Sigla (2° Stagione) + Link Episodi

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La Pimpa

Il simpatico cagnolino a pois rossi

La Pimpa è un personaggio immaginario protagonista dell'omonima serie a fumetti italiana ideata nel 1975 dal fumettista Altan. La serie,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mila e Shiro - Due cuori nella pallavolo

Il cartone sportivo colmo di incontri e di sfide... nelle sfide

Mila Hazuki, cugina della celebre Mimì Hayuwara, arriva a Tokyo per frequentare la scuola media unendosi così alle allieve della locale...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Don Chuck castoro

Il piccolo e simpatico castoro con tutti suoi amici

Don Chuck castoro è un piccolo castorino, caratterizzato da una tutina azzurra e un paio di dentoni sporgenti, che essendo orfano di madre vive...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Memole dolce Memole

La folletta dal cappello a punta

Memole dolce Memole  è un anime televisivo giapponese creato nel 1984, tratto da un manga di Yasuhiro Nagura. Il popolo del pianeta...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Wacky Races

I piani falliti di Dick Dastardly

Wacky Races (La corsa più pazza del mondo) è il titolo di due serie televisive a cartoni animati statunitensi prodotte dalla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hurricane Polimar

Gli incredibili poteri del casco "polimet"

Hurricane Polimar   è un anime giapponese degli anni settanta, trasformato in una serie animata nel 1979, e  fu trasmesso per la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lupin III

L'incorreggibile ladro gentiluomo

Lupin III  è un personaggio creato sulla base dell'omonimo personaggio, Arsenio Lupin III, ideato nel 1967 dal mangaka Monkey...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Holly e Benji

I campioni della Newteam

Nato nel 1981 per una serie a fumetti ad opera del talentuoso nipponico Yoichi Takahashi, ben presto, dopo un discreto successo di pubblico, diviene...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva