Il tulipano nero

Contro le ingiustizie nella Francia di fine 700

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Tulipano Nero - La Stella della Senna  è una serie televisiva anime giapponese, creata nel 1975 da Asuka Morimura, interrotto prima della conclusione. Si compone di 39 puntate ed è andata in onda per la prima volta in Italia  su Italia 1 nel 1984.

Simone, figlia naturale dell'Imperatore Federico I° d'Austria, viene affidata alla famiglia Lorène per evitare di provocare scandali a corte.

Il conte De Voudrel, che si prende cura delle sue sorti dopo l'adozione, decide di farla studiare in convento dove viene preparata ai costumi aristocratici. La scomparsa prematura dei due genitori adottivi, induce il conte ad adottarla per farla entrare nei ranghi della nobiltà francese, facendola diventare sorella dell'unigenito Robert, che veste i panni del Tulipano Nero quando le ingiustizie affliggono il popolo.

Anche Simone viene iniziata alla scherma per affiancare poi in combattimento il "fratello". I due si troveranno a combattere le numerose ingiustizie cittadine, mentre gli eventi storici si precipitano verso la Rivoluzione.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla completa
La stella della Senna (il tulipano nero, sigla completa originale)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gundam

Il mobile suit Gundam

La storia è ambientata in un futuro prossimo, quando a causa della sovrappopolazione terrestre, gli uomini hanno dovuto costruire delle...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Yattaman

Yatta - Yatta - Ya-Ta-Man!

«Yattaman» è il nome in incognito del protagonista Ganchan, un bambino di 13 anni con una grande passione per la meccanica. La sua...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Wacky Races

I piani falliti di Dick Dastardly

Wacky Races (La corsa più pazza del mondo) è il titolo di due serie televisive a cartoni animati statunitensi prodotte dalla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I predatori del tempo

Alla difesa della storia!

I predatori del tempo è un anime giapponese prodotto dalla Tatsunoko nel 1980 trasmessa in Italia a partire dal 1985 su...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'ape Maia

L'ape dai capelli ricci e biondi

L'ape Maia   è un cartone animato per bambini prodotto nel 1975 dalla giapponese Zuiyo Eizo e dall'austro-tedesca Apollo Film, su...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ufo Robot Goldrake

Mangia libri di cibernetica e insalata di matematica

Il protagonista della serie è il principe Duke Fleed, fuggito dopo una disperata resistenza a bordo di un avanzatissimo robot da battaglia,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lady Oscar

L'indimenticabile eroina francese

Lady Oscar è la prima serie che proietti lo spettatore in un evento storico così rilevante e complesso come la Rivoluzione Francese;...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Heidi

Riscoprendo la magia delle Alpi

Heidi è un incantevole cartone animato del 1974, basato sull'omonimo romanzo di Johanna Spyri. Questa affascinante serie animata ha catturato...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva