Il tulipano nero

Contro le ingiustizie nella Francia di fine 700

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Tulipano Nero - La Stella della Senna  è una serie televisiva anime giapponese, creata nel 1975 da Asuka Morimura, interrotto prima della conclusione. Si compone di 39 puntate ed è andata in onda per la prima volta in Italia  su Italia 1 nel 1984.

Simone, figlia naturale dell'Imperatore Federico I° d'Austria, viene affidata alla famiglia Lorène per evitare di provocare scandali a corte.

Il conte De Voudrel, che si prende cura delle sue sorti dopo l'adozione, decide di farla studiare in convento dove viene preparata ai costumi aristocratici. La scomparsa prematura dei due genitori adottivi, induce il conte ad adottarla per farla entrare nei ranghi della nobiltà francese, facendola diventare sorella dell'unigenito Robert, che veste i panni del Tulipano Nero quando le ingiustizie affliggono il popolo.

Anche Simone viene iniziata alla scherma per affiancare poi in combattimento il "fratello". I due si troveranno a combattere le numerose ingiustizie cittadine, mentre gli eventi storici si precipitano verso la Rivoluzione.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla completa
La stella della Senna (il tulipano nero, sigla completa originale)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'ape Maia

L'ape dai capelli ricci e biondi

L'ape Maia   è un cartone animato per bambini prodotto nel 1975 dalla giapponese Zuiyo Eizo e dall'austro-tedesca Apollo Film, su...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Belle e Sebastien

Sebastien e il tenero cagnone bianco

E' la storia del piccolo Sebastien, un ragazzino che vive insieme al nonno in un piccolo paesino sui Pirenei. Sebastien è un ragazzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Magica Magica Emi

Un braccialetto per sognare

Magica magica Emi  è un anime prodotto dallo Studio Pierrot e trasmesso in Italia è stato trasmesso su Italia 1 tra l'agosto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lady Oscar

L'indimenticabile eroina francese

Lady Oscar è la prima serie che proietti lo spettatore in un evento storico così rilevante e complesso come la Rivoluzione Francese;...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Candy Candy

La dolce Candy!

Candy Candy è un manga giapponese di Kyoko Mizuki e disegnato da Yumiko Igarashi, pubblicato nel 1975 da Kōdansha. Ne venne...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bia, la sfida della magia

L’anime voyeur tra intimo e sottovesti!

Bia, la sfida della magia, è un anime realizzato in Giappone nel 1974 dalla Toei Animation e trasmesso in Italia per la prima volta...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Trider G7

Watta e il gigantesco robot da combattimento

L'invincibile robot Trider G7   è un anime di genere mecha, creata nel 1980 da Hajime Yatate. La serie si compone di 50 episodi ed...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ufo Robot Goldrake

Mangia libri di cibernetica e insalata di matematica

Il protagonista della serie è il principe Duke Fleed, fuggito dopo una disperata resistenza a bordo di un avanzatissimo robot da battaglia,...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva