Kyashan

La poesia dei robot

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Kyashan il ragazzo androide è un anime televisivo di 35 episodi creato da Tatsuo Yoshida e prodotto dalla Tatsunoko nel 1973.
Andò in onda in Italia a metà del 1980.

Il dottor Azuma ha costruito quattro androidi dall'intelligenza artificiale sofisticata: Bryking, Sagure, Akubon e Barashin. I quattro androidi, creati per aiutare l'umanità a risolvere il grave problema dell'inquinamento, a causa di un violento corto circuito acquisiscono una volontà propria e assumono il comando di un esercito di robot. Il loro obiettivo è la sottomissione di tutto il genere umano, da essi visto (non senza una punta di ragione) come il principale responsabile del degrado ambientale planetario. Azuma, disperato per quanto accaduto e ormai assediato dagli androidi, non sa come rimediare, quando suo figlio Tetsuya, al prezzo della propria integrità umana, si offre per essere trasformato in un super androide capace di affrontare il nemico.

L'esperimento riesce e il giovane Tetsuya si trova così trasformato in Kyashan, mentre il fedele cane Lucky, gravemente ferito poco prima proprio per mano degli androidi, viene trasformato nel fedelissimo segugio-robot Flender, in grado di trasformarsi in vari veicoli per volare o perforare il terreno.

Il dottor Azuma, catturato dagli androidi, riesce a salvare la vita anche alla moglie Midori, riversando la sua coscienza e i suoi ricordi nel corpo di un cigno robot, Swanee, che nelle notti di Luna piena è in grado di proiettarne l'immagine e permetterle così di comunicare con il figlio.

La lotta di Kyashan contro gli androidi si complica anche a causa della diffidenza che gli esseri umani hanno nei suoi confronti non appena scoprono che egli stesso è un androide. L'unica persona che gli resta fedele è Luna, sua amica d'infanzia e figlia di uno scienziato morto per mano degli androidi, che le ha lasciato in eredità la pistola MC, capace di generare un campo magnetico letale per gli androidi che vengono colpiti dal suo raggio.

Kyashan affronta così una serie di avventure in giro per il mondo (contrariamente ad altre serie nipponiche del periodo la scena non è focalizzata sul solo Giappone) incontrando anche individui disposti a tradirlo, sconfiggendo i robot in un ambiente che ricorda l'Europa mitteleuropea degli anni 40.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla Italiana
kyashan sigla italiana

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gigi la trottola

La simpatia in... meno di un metro!

Gigi la trottola è un manga spokon di Noboru Rokuda del 1980, l'anno successivo ne venne tratta una serie televisiva anime. In Italia...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Trider G7

Watta e il gigantesco robot da combattimento

L'invincibile robot Trider G7   è un anime di genere mecha, creata nel 1980 da Hajime Yatate. La serie si compone di 50 episodi ed...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Carletto, il principe dei mostri

Che paura mi fa Carletto , l'uomo lupo, Frankie e Dracula!

Carletto, principe dei mostri (titolo originale Kaibatsu kun) è il cartone animato umoristico tratto dal fumetto manga di Fujiko Fujio (autori...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Blue Noah

Mare spaziale.

La storia è ambientata nel 2052, quando le nazioni Federali della terra vivono un periodo di pace e si sono distribuite in gran parte dei...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bia, la sfida della magia

L’anime voyeur tra intimo e sottovesti!

Bia, la sfida della magia, è un anime realizzato in Giappone nel 1974 dalla Toei Animation e trasmesso in Italia per la prima volta...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il grande Mazinga

Il Grande Mazinger

Il Grande Mazinger , conosciuta anche come Il Grande Mazinga è una serie televisiva anime  ideata da Gō Nagai nel 1974. La serie...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Belle e Sebastien

Sebastien e il tenero cagnone bianco

E' la storia del piccolo Sebastien, un ragazzino che vive insieme al nonno in un piccolo paesino sui Pirenei. Sebastien è un ragazzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lamù

La sexyssima ragazza dalla spazio

Lamù  è stata  una serie anime televisiva trasmessa in Italia solo da TV private dal  1983 in poi e tratta...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva