L'incantevole Creamy

La maghetta dai capelli viola

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'incantevole Creamy  è un anime, prodotto dallo Studio Pierrot e trasmesso in Giappone nel 1983. In Italia, dov'è considerata una delle serie animate di maggior successo, è stato trasmesso su Italia 1 a partire dal 1985.

Yu Morisawa riceve poteri magici dagli abitanti della Stella Piumata, i quali, a bordo della loro Arca, hanno smarrito la via del ritorno e grazie a lei possono riprendere il loro viaggio. Yu, bambina di soli 10 anni, dovrà mantenere il segreto della sua bacchetta magica, pena la perdita di ogni potere che da essa scaturisce.

Durante l'anno di vita dell'incantesimo, la giovane protagonista sarà affiancata da due minuscoli alieni, Posi e Nega, che hanno il compito di vegliare su di lei e suggerirle la soluzione alle difficoltà che avrà davanti a sé.

Tra fatine, folletti, unicorni, e creature immaginarie, Yu potrà soddisfare la sua curiosità di piccola esploratrice del mondo, non sempre attenta a reggere il peso della doppia vita: quella di Creamy, ingaggiata dalla Partenon Production e la sua, tra banchi di scuola e amicizie decennali.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La sigla
L'incantevole Creamy Sigla iniziale HQ
Creamy in 5 minuti!
L'incantevole Creamy in (quasi) cinque minuti

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gigi la trottola

La simpatia in... meno di un metro!

Gigi la trottola è un manga spokon di Noboru Rokuda del 1980, l'anno successivo ne venne tratta una serie televisiva anime. In Italia...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Memole dolce Memole

La folletta dal cappello a punta

Memole dolce Memole  è un anime televisivo giapponese creato nel 1984, tratto da un manga di Yasuhiro Nagura. Il popolo del pianeta...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il tulipano nero

Contro le ingiustizie nella Francia di fine 700

Il Tulipano Nero - La Stella della Senna  è una serie televisiva anime giapponese, creata nel 1975 da Asuka Morimura, interrotto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mila e Shiro - Due cuori nella pallavolo

Il cartone sportivo colmo di incontri e di sfide... nelle sfide

Mila Hazuki, cugina della celebre Mimì Hayuwara, arriva a Tokyo per frequentare la scuola media unendosi così alle allieve della locale...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Yattaman

Yatta - Yatta - Ya-Ta-Man!

«Yattaman» è il nome in incognito del protagonista Ganchan, un bambino di 13 anni con una grande passione per la meccanica. La sua...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Heidi

Riscoprendo la magia delle Alpi

Heidi è un incantevole cartone animato del 1974, basato sull'omonimo romanzo di Johanna Spyri. Questa affascinante serie animata ha catturato...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bia, la sfida della magia

L’anime voyeur tra intimo e sottovesti!

Bia, la sfida della magia, è un anime realizzato in Giappone nel 1974 dalla Toei Animation e trasmesso in Italia per la prima volta...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

David Gnomo amico mio

Lo gnomo con il lungo cappello rosso

David Gnomo amico mio  è una serie televisiva a disegni animati spagnola, ispirata all'opera dell'illustratore olandese Rien...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva