Daitarn 3

Il robot più grande di tutti: 120 metri!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Daitarn 3 è un gigantesco robot, forse il più grande di tutti i robot giapponesi apparsi in tv (quasi 120 metri, in pratica un palazzo di 40 piani), che pilotato dal giovane Haran Benjo, difende la terra dall'invasione dei Meganoidi, cyborg in grado di assumere dimensioni gigantesche, che vorrebbero conquistare la terra dietro ordine del malvagio meganoide Don Zaucker.

All'inizio del XXI secolo, strani avvenimenti e sparizioni misteriose di persone iniziano ad accadere sulla Terra. Dietro ci sono appunto i Meganoidi, cyborg creati su Marte dal professor Haran Sozo, sfuggiti al suo controllo. A capo della loro collettività ci sono il malvagio Don Zauker (Don Zauser nell'originale giapponese), una sorta di mostro di Frankenstein che si esprime in modo inintelligibile, e Koros, un'inquietante cyborg femminile dal fascino glaciale.

I Meganoidi vogliono schiavizzare l'umanità e trasformare i "migliori" esemplari in Meganoidi. Hanno sviluppato una tecnologia sorprendente con la quale hanno realizzato le Macchine della Morte, una strana sorta di astronavi/robot, spesso dotate di immense mani, che rende i Comandanti Meganoidi in grado di trasformarsi in Megaborg, enormi robot da combattimento.
A contrastare i loro piani c'è Haran Banjo, il figlio del professor Sozo, che pilota il gigantesco robot trasformabile Daitarn 3. Lo affiancano Garrison Tokida (maggiordomo tuttofare) e Beauty Tachibana (bionda mozzafiato, figlia di un famoso imprenditore ex-socio in affari del padre di Banjo). A loro presto si aggiungono Reika Sanjo (ex agente dell'Interpol) e il piccolo Toppy (orfano salvato da Banjo).

La trama si sviluppa in maniera episodica. A poco a poco si svela il passato di Haran Banjo, la sua spettacolare fuga da Marte con i Meganoidi alle calcagna e le ragioni del suo odio per loro. Una serie di mirabolanti avventure e combattimenti, che spaziano dalla fantascienza all'avventura e all'horror, conducono Banjo e i suoi compagni a sostenere la battaglia finale, nel disperato tentativo di sventare il folle piano di Koros, che vuol far collidere Marte con la Terra.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La sigla
Sigla D'Apertura Completa Daitarn 3
Trasformazione Daitarn 3
Daitarn 3 Trasformazione

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bia, la sfida della magia

L’anime voyeur tra intimo e sottovesti!

Bia, la sfida della magia, è un anime realizzato in Giappone nel 1974 dalla Toei Animation e trasmesso in Italia per la prima volta...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La Pimpa

Il simpatico cagnolino a pois rossi

La Pimpa è un personaggio immaginario protagonista dell'omonima serie a fumetti italiana ideata nel 1975 dal fumettista Altan. La serie,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Remì

Le avventure del bambino girovago senza famiglia

Remi - Le sue avventure è una serie televisiva anime prodotta dalla Tokyo Movie Shinsha nel 1977, tratta dal romanzo Senza famiglia di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'incantevole Creamy

La maghetta dai capelli viola

L'incantevole Creamy  è un anime, prodotto dallo Studio Pierrot e trasmesso in Giappone nel 1983. In Italia, dov'è considerata una...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Siamo fatti così

Alla scoperta delle meraviglie del corpo umano

Siamo fatti così è un cartone animato, destinato a un pubblico di bambini e adulti, illustra, con l'aiuto di personaggi animati, la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Carletto, il principe dei mostri

Che paura mi fa Carletto , l'uomo lupo, Frankie e Dracula!

Carletto, principe dei mostri (titolo originale Kaibatsu kun) è il cartone animato umoristico tratto dal fumetto manga di Fujiko Fujio (autori...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Astroganga

Non un robot, ma un essere vivente metallico

I cartoni animati di Astroganga sono stati trasmessi per la prima volta in Italia nel 1980 all'interno delle varie emitenti televisive locali, ma il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gundam

Il mobile suit Gundam

La storia è ambientata in un futuro prossimo, quando a causa della sovrappopolazione terrestre, gli uomini hanno dovuto costruire delle...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva