La Pimpa

Il simpatico cagnolino a pois rossi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La Pimpa è un personaggio immaginario protagonista dell'omonima serie a fumetti italiana ideata nel 1975 dal fumettista Altan. La serie, pubblicata negli anni settanta e ottanta sul settimanale Corriere dei Piccoli, diviene una delle più apprezzate del periodo e, a seguito del successo riscontrato, nel 1982 ne viene prodotta una serie a cartoni animati. Il personaggio ha anche ispirato un vasto merchandising.

La protagonista è una cagnolina bianca disegnata coi grandi pois rossi e con la lingua spesso a penzoloni. Ispirato dalla figlia, Altan decide di creare il mondo fantastico della Pimpa, pieno di animali parlanti e di oggetti animati.

La Pimpa è un cartone animato prettamente pensato e dedicato ai bambini. Come ha spiegato il suo creatore Altan in una recente intervista, il personaggio nasce come un gioco e senza intenti morali.
Il mondo sereno rappresentato, i personaggi tondeggianti e rassicuranti che hanno quasi sempre espressioni serene, la capacità della Pimpa di cogliere il buono in ogni situazione, sono tutti elementi che tendono a rasserenare il piccolo telespettatore e al tempo stesso, offrirgli una piccola esperienza di vita quotidiana, che il personaggio dovrà affrontare nel corso degli episodi. Ogni avventura della Pimpa ha un lieto fine, tutti i personaggi che incontra lungo il suo cammino – anhe i pochi che all’inizio sembrano cattivi – in realtà sono sempre pronti ad aiutarla a realizzare i suoi obiettivi. 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
La Pimpa - sigla integrale

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Kyashan

La poesia dei robot

Kyashan il ragazzo androide è un anime televisivo di 35 episodi creato da Tatsuo Yoshida e prodotto dalla Tatsunoko nel 1973.Andò...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Candy Candy

La dolce Candy!

Candy Candy è un manga giapponese di Kyoko Mizuki e disegnato da Yumiko Igarashi, pubblicato nel 1975 da Kōdansha. Ne venne...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Jeeg Robot

Corri ragazzo laggiù...

Il professor Shiba, noto scienziato giapponese, durante una ricerca archeologica, scopre una antica campana di bronzo appartenuta all'antico...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ken il guerriero

Il divino successore della scuola di Hokuto

Ken il guerriero è una serie anime composta da due stagioni, prodotte negli anni ottanta da Toei Doga e da Fuji Television tratta da un manga...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Capitan Harlock

Vera poesia dello spazio

Capitan Harlock è un manga di fantascienza scritto e illustrato da Leiji Matsumoto, pubblicato in Giappone dal 1977 al 1979 dalla Akita...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Heidi

Riscoprendo la magia delle Alpi

Heidi è un incantevole cartone animato del 1974, basato sull'omonimo romanzo di Johanna Spyri. Questa affascinante serie animata ha catturato...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Astroganga

Non un robot, ma un essere vivente metallico

I cartoni animati di Astroganga sono stati trasmessi per la prima volta in Italia nel 1980 all'interno delle varie emitenti televisive locali, ma il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mila e Shiro - Due cuori nella pallavolo

Il cartone sportivo colmo di incontri e di sfide... nelle sfide

Mila Hazuki, cugina della celebre Mimì Hayuwara, arriva a Tokyo per frequentare la scuola media unendosi così alle allieve della locale...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva