Lupin III

L'incorreggibile ladro gentiluomo

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lupin III  è un personaggio creato sulla base dell'omonimo personaggio, Arsenio Lupin III, ideato nel 1967 dal mangaka Monkey Punch.

Nato come manga, dai fumetti sono stati tratti vari cartoni animati andati in onda per tutti gli anni 80.

Arsenio Lupin III, nipote del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, è un ladro ricercato a livello internazionale. Il suo braccio destro è Daisuke Jigen, un tiratore dalla mira infallibile, capace di svuotare il caricatore su vari bersagli in un istante; a loro si unisce la bella Fujiko Mine, che spesso manipola le situazioni e soprattutto Lupin, Innamoratissimo di lei, a proprio vantaggio.

Dopo diversi scontri con il samurai Goemon Ishikawa XIII, quest'ultimo entra a far parte della banda con la sua incredibile velocità nel maneggiare la fidata katana, di nome Zantetsuken. Lupin e i suoi soci sono costantemente inseguiti dall'ispettore Koichi Zenigata dell'Interpol, il cui obiettivo è arrestarli una volta per tutte.

Negli anni 80 sono state prodotte tre serie diverse:

1) Le avventure di Lupin III
La prima serie, andata in onda dal 1979 in poi.

2) Le nuove avventure di Lupin III
Questa serie andò in onda dal 1980 in poi; è la seconda serie TV anime di Lupin III, quella in cui il protagonista indossa la giacca rossa.

3) Lupin, l'incorreggibile Lupin
E la terza serie TV anime di Lupin III, andat ain onda dal 1987 in poi.

 

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla prima serie
Lupin III - Prima Stagione (1979) - Sigla Iniziale e Finale
Sigla seconda serie
Lupin III Sigla anni 80 fisarmonica
Sigla terza serie
L'incorreggibile Lupin - Sigla Italiana

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

He-Man e i dominatori dell'universo

Il difensore di Eternia e Grayskull

He-Man e i dominatori dell'universo  è una serie televisiva di animazione statunitense prodotta nel 1983 dalla Filmation, a supporto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Blue Noah

Mare spaziale.

La storia è ambientata nel 2052, quando le nazioni Federali della terra vivono un periodo di pace e si sono distribuite in gran parte dei...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I predatori del tempo

Alla difesa della storia!

I predatori del tempo è un anime giapponese prodotto dalla Tatsunoko nel 1980 trasmessa in Italia a partire dal 1985 su...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Remì

Le avventure del bambino girovago senza famiglia

Remi - Le sue avventure è una serie televisiva anime prodotta dalla Tokyo Movie Shinsha nel 1977, tratta dal romanzo Senza famiglia di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lady Oscar

L'indimenticabile eroina francese

Lady Oscar è la prima serie che proietti lo spettatore in un evento storico così rilevante e complesso come la Rivoluzione Francese;...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Puffi

I simpatici gnomi blu alti come una mela

I Puffi sono una tribù di piccoli gnomi blu, inventati dalla matita di Peyo, che abitano in casettine bianche ricavate dai funghi. Sono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Kiss me Licia

Licia e la sua storia di amore con Mirko

Kiss Me Licia   è un manga scritto e disegnato da Kaoru Tada, pubblicato in Giappone  nel 1982. Il manga è stato poi...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Candy Candy

La dolce Candy!

Candy Candy è un manga giapponese di Kyoko Mizuki e disegnato da Yumiko Igarashi, pubblicato nel 1975 da Kōdansha. Ne venne...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva