Bill Gates

Il fondatore di Microsoft diventa l'uomo più ricco del mondo

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

William Henry Gates III, meglio conosciuto come Bill Gates (Seattle, 28 ottobre 1955), è un imprenditore, programmatore, informatico e filantropo statunitense, noto per aver fondato la Microsoft. 
Questa società informatica vide, proprio durante gli anni 80, una crescita vertiginosa, che pose le basi affinchè negli anni 90 diventasse società leader incontrastata nella vendita di software e sistema operativo per pc.

Nel 1975 Gates e Paul Allen si trasferirono ad Albuquerque (Nuovo Messico) e fondarono la Microsoft Corporation, realizzando diversi software per diverse aziende.


Nel 1980 il colosso IBM busso alla porta di Bill Gates chiedendo un nuovo sistema operativo per i propri personal pc.
Bill convinse la IBM a fornire loro quello che stanno cercando in cambio di una royalties su ogni singolo sistema operativo installato su un PC IBM e con la libertà di vendere la licenza anche ai concorrenti.

Gates sembrava molto giovane, ma riesce a fare colpo su IBM, convincendo i vertici della capacità, sua e di Microsoft, di soddisfare i loro bisogni. L’unico problema era che Microsoft non aveva ancora sviluppato il sistema operativo di base da montare sui nuovi computer di IBM. Gates decide di comprare un sistema operativo che era stato sviluppato per computer simili all’ultimo modello di pc di IBM e lo chiamò MS-DOS

Nel 1983, Microsoft assume una dimensione globale con uffici in Gran Bretagna e in Giappone. In quel momento il 30% dei computer presenti mondo utilizzavano il suo software.

Nel novembre del 1985, a quasi due anni dal suo annuncio, Bill Gates e Microsoft lanciano Windows. Visivamente il sistema di Windows sembrava molto simile al sistema Macintosh che Apple Computer Corporation aveva introdotto quasi due anni prima. 

Nel 1989 Microsoft introduce Microsoft Office, che conteneva delle applicazioni per produttività di attività d’ufficio come Microsoft Word ed Excel in un unico sistema compatibile con tutti i prodotti Microsoft. 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Intervista (ENG)
History of Microsoft -- 1980

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Personaggi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Heather Parisi

LA showgirl

Heather Elizabeth Parisi nota come Heather Parisi   è una ballerina, cantante, attrice teatrale e showgirl statunitense...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Corrado

Uno dei padri fondatori della televisione in Italia

Corrado, all'anagrafe Corrado Mantoni, è stato un conduttore televisivo, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano. Ha lasciato la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mike Bongiorno

Il re dei quiz

Mike Bongiorno, all'anagrafe Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, è stato un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e partigiano...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Carl Lewis

Il figlio del vento: uno dei più grandi atleti di tutti i tempi

Soprannominato il figlio del vento,  Carlton Frederick Lewis è stato uno dei più grandi atleti di tutti i tempi, avendo vinto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Madonna

Non solo musica, ma stile e provocazione

Louise Veronica Ciccone, in arte Madonna, a poco più di vent'anni si trova a vivere a New York City cercando di sfondare in qualche campo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Raffaella Carrà

La Raffaella nazionale

Raffaella Carrà, pseudonimo di Raffaella Maria Roberta Pelloni, è una showgirl, cantante ballerina, attrice, conduttrice televisiva e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lady Diana

La principessa più amata

Diana Frances Spencer, conosciuta anche come Lady Diana  è stata  uno dei personaggi più noti e amati di tutto il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pippo Baudo

Il presentatore della Rai

Pippo Baudo, pseudonimo di Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, è stato un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e paroliere...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva