Mon Cicci

La fortuna è averti qui!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sono una linea di bambole, a cui sono stati ispirati tre cartoni animati, due giapponesi e uno statunitense. In italiano il nome venne tradotto con la grafia Mon Cicci per le bambole e Monciccì per i cartoni.

La produzione è giapponese, e gestita dalla Sekiguchi Corporation, famosa produttrice di bambole con sede a Tokyo, in Giappone. I pupazzi furono creati da Koichi Sekiguchi il 25 gennaio 1974. Sekiguchi afferma di aver creato questo personaggio per ispirare il rispetto e la protezione nei confronti dei bambini giapponesi. Successivamente ceduta alla Mattel.

La bambola ebbe grande successo in Giappone, e la serie TV che venne trasmessa nel 1980 incrementò la loro popolarità.

All'inizio vendute senza alcun vestito, ma solamente con la loro pelliccia, successivamente le bambole vennro affiancate da numerosi abiti ed ebbero gli occhi azzurri fino al 1985, per poi successivamente diventare occhi castani. 

Per quanto ancora oggi non sia molto chiaro di che animale si tratti, i bambini hanno amato questo morbido compagno di giochi dalla faccia e dalle manine dure, che oltretutto può mettersi il pollice in bocca.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Lo spot inglese
Pubblicità inglese Moncicci - www.glianni80.it & www.glianni80.com
Video recensione
MONCICCI (parte uno) - Nijirain Giocattoli anni 70/80/90

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per bambini

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dolce forno

Tutte pronte per preparare dolcetti per mamma e papà

Creato dalla Harbert di Milano, il Dolce forno riproduceva in miniatura i veri forni da cucina il cui calore, generato da una comune lampadina a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sylvanian Family

I morbidi animaletti setosi

I Sylvanian Family vennero creati dall’azienda giapponese Epoch nel 1985: si tratta di figure di animali antropomorfizzati realizzati in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paciocchini

La banda dei bebè più simpatica che c'è...

I Paciocchini erano dei giocattoli di una serie commercializzata già dalla fine degli anni settanta dalla GIG. In quel periodo erano...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Robapazza

La palla che... strumpallazza!

La Palla Strumpalazza (o Robapazza)  era una palla di colore nero o arancione di spugna  con disegnate buffe facce e lanciato nel 1981...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cicciobello

Il bambolotto tenero

Cicciobello, la bambola così tenera da suscitare quasi l’emozione di un bimbo vero, nasce nel 1962 e da subito riscontra successo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Iridella (Rainbow Brite)

La bambola Mattel che ha ispirato un mondo magico

Nel 1985, Mattel lanciò Iridella, una bambola che avrebbe dato vita a una delle serie animate più affascinanti dell'epoca. In Italia,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cabbage Patch Kids

Le bambole

Le Cabbage Patch Kids sono una linea di bambole ideata da Debbie Morehead e Xavier Roberts nel 1978.  Divennero uno dei giocattoli più...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pista automobili in latta

La piccola pista di latta

La pista di automobiline in latta era un gioco per bambini prodotto originariamente in Russia. Permetteva a quattro macchinine (di solito erano...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva