Dolce forno

Tutte pronte per preparare dolcetti per mamma e papà

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Creato dalla Harbert di Milano, il Dolce forno riproduceva in miniatura i veri forni da cucina il cui calore, generato da una comune lampadina a incandescenza, era in grado di cuocere piccole crostate, frollini e altri dolci del genere.

Aveva un design  molto attraente ed era corredato  con una ciotola, due teglie che si infilavano nelle fessure poste ai lati del giocattolo,una spatola e un mattarello, oltre ad un piccolo ricettario (tutti di dimensioni minuscole!) e ad una chiave a brugola “da consegnare ai genitori” (come scriveva in neretto il ricettario/manuale d’uso) che dava accesso all’interno rendendo possibile la sostituzione delle lampade.

Il Dolce Forno è ancora in produzione (ma non più dalla Harbert), benché riprogettato anche elettricamente per alcuni problemi di sicurezza: non utilizza più le classiche lampade a 220 V usate in lampadari e abat-jour, ma lampadine a basso voltaggio alimentate da un trasformatore esterno.

Fu  indubbiamente tra i giocattoli più popolari per tutte le bambine degli anni 80.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Lo spot
Spot - DOLCE FORNO '80 Harbert - 1987

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per bambini

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Iridella (Rainbow Brite)

La bambola Mattel che ha ispirato un mondo magico

Nel 1985, Mattel lanciò Iridella, una bambola che avrebbe dato vita a una delle serie animate più affascinanti dell'epoca. In Italia,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Popples

Gli orsetti dalla coda lunga e sottile

Nel 1985 la Those Characters From Cleveland (TCFC), un'azienda correlata alla America Greetings, decide di creare una nuova serie di giocattoli...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cabbage Patch Kids

Le bambole

Le Cabbage Patch Kids sono una linea di bambole ideata da Debbie Morehead e Xavier Roberts nel 1978.  Divennero uno dei giocattoli più...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sabbia magica

La sabbia... che non si bagna!

La Sabbia magica (in inglese Magic sand) è un giocattolo a base di sabbia mescolato con del composto idrofobico. La presenza di questo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Winnetou

La bambola indiana

Winnetou era un bambolotto originale ricercatissimo negli anni '80 prodotto in Italia da Furga.  Raffigurava un piccolo indiano e veniva...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fiammiferini

Le bamboline piccole come fiammiferi

I Fiammiferini erano piccolissimi bambolotti ditribuiti dalla GIG,  che devono il nome alla loro confezione, somigliante a quella dei...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Friggi Friggi

La vera frittura all'italiana!

Friggi Friggi era un gioco che contenteva una friggitrice giocattolo e una serie di accessori: cestello, posate, salse e soprattutto i cibi in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cicciobello

Il bambolotto tenero

Cicciobello, la bambola così tenera da suscitare quasi l’emozione di un bimbo vero, nasce nel 1962 e da subito riscontra successo...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva