Sylvanian Family

I morbidi animaletti setosi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Sylvanian Family vennero creati dall’azienda giapponese Epoch nel 1985: si tratta di figure di animali antropomorfizzati realizzati in plastica e ricoperti di tessuto setoso e morbido.

E’ il 20 marzo 1985  quando vengono immessi sul  mercato. Inizialmente le casette e i playset erano di ceramica, mentre i mobili erano di legno, solo successivamente questi materiali vennero sostituiti con la plastica e il metallo.

Nel 1987 arriva il primo adattamento a cartoni animati prodotto da TMS Entertainment e DIC Animation City: con soli tredici episodi, la serie divenne molto gettonata in Inghilterra e Spagna.

Il Sylvanian Family abitano in un villaggio immaginario in stile inglese, più o meno intorno al 1970. La maggior parte delle famiglie sono di classe media, con imprese o fattorie a impianto famigliare, anche se non mancano negozianti, medici o insegnanti.

I personaggi sono tutti raggruppati in famiglie, inizialmente c’erano il padre, la madre, il figlio e la figlia. I primi Sylvanian Family si basavano su animali della foresta, quindi abbiamo conigli, scoiattoli, orsi, castori, ricci, volpi, cervi, gufi, lontre, procioni, puzzole e topi.

Successivamente arrivarono altri tipi di animali, cani, gatti, criceti, cavie, pinguini, scimmie, mucche, pecore, maiali, elefanti, panda, canguri, koala e pure suricati. Alla famiglia originale ben presto si aggiunsero poi nonni, bambini neonati e fratelli maggiori.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Spot del 1988
Spot - SYLVANIAN FAMILIES GiG - 1988

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per bambini

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pista automobili in latta

La piccola pista di latta

La pista di automobiline in latta era un gioco per bambini prodotto originariamente in Russia. Permetteva a quattro macchinine (di solito erano...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Iridella (Rainbow Brite)

La bambola Mattel che ha ispirato un mondo magico

Nel 1985, Mattel lanciò Iridella, una bambola che avrebbe dato vita a una delle serie animate più affascinanti dell'epoca. In Italia,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Popples

Gli orsetti dalla coda lunga e sottile

Nel 1985 la Those Characters From Cleveland (TCFC), un'azienda correlata alla America Greetings, decide di creare una nuova serie di giocattoli...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Famiglia Cuore

La bambola brava casalinga e madre di famiglia

Le bambole della linea Famiglia Cuore della Mattel uscirono sul mercato a metà degli anni 80.La Famiglia Cuore di base è composta...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cabbage Patch Kids

Le bambole

Le Cabbage Patch Kids sono una linea di bambole ideata da Debbie Morehead e Xavier Roberts nel 1978.  Divennero uno dei giocattoli più...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mon Cicci

La fortuna è averti qui!

Sono una linea di bambole, a cui sono stati ispirati tre cartoni animati, due giapponesi e uno statunitense. In italiano il nome venne tradotto con...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Polly Pocket

Le mini bambole dentro le pochet

Polly Pocket è una linea di bambole in miniatura lanciate sul mercato nel 1989. Il nome deriva proprio dal fatto che la prima serie di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Le case di Barbie

Una casa da sogno !

Per tutte la bambine degli anni '80 la casa di Barbie è stata un sogno. Realizzata dalla Mattel già a partire dagli anni '70 è...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva