Chiodini

L’intramontabile gioco dagli anni ’50

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I chiodini sono un passatempo creativo che piace moltissimo ai bambini dagli anni 50, quando fu inventato e distribuito in Italia da Quercetti.

Inizialmente il gioco si chiamava Coloredo e già all’epoca era stato studiato per aiutare l’apprendimento dei bambini in modo divertente grazie alle varie composizioni che si potevano creare con i chiodini.

Nati come fiammiferi con la capocchia in ceralacca di differenti colori e da inserire in un foglio di cartoncino bucherellato, nel corso degli anni 80 i chiodini si sono modificati diventando spilli di plastica di differenti misure.

Durante il decennio ne furono prodotti moltissime versioni, sia per quanto riguarda i veri e propri chiodini che la base su cui andavano posti.

Lo scopo del gioco è realizzare disegni di vario genere sfruttando la base e utilizzando i chiodini dei diversi colori a disposizione. Si viene dunque a creare una sorta di mosaico in rilievo, colorato e artistico a seconda delle capacità e dell’età del bambino.

Nel 1984 i proprietari del marchio “Coloredo” decidono di vender il gioco alla ditta francese Jeu Nathan ma la produzione terminò in poco tempo. Quercetti fu costretto a cambiare nome al gioco ridenominandolo Fantacolor. 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per bambini

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Popples

Gli orsetti dalla coda lunga e sottile

Nel 1985 la Those Characters From Cleveland (TCFC), un'azienda correlata alla America Greetings, decide di creare una nuova serie di giocattoli...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pisolone

Il sacco a pelo che ti abbracciava!

Pisolone era un grande peluche lanciato alla fine degli anni ’80 dalla Giochi Preziosi.  La sua particolraità era data...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fishing game

Sarai tu il miglior pescatore?

Il Fishing Game (Gioco di pesca) era un divertente gioco per bambini, che richiedeva velocità e coordinamento. I pesci, infatti,  si...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Timbrini Poochie

La cagnolina bianca dal ciuffo fucsia

Poochie è un personaggio dell'azienda statunitense Mattel. È una cagnolina (poochie in inglese significa cagnolino) bianca caratterizzata dai capelli...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Le case di Barbie

Una casa da sogno !

Per tutte la bambine degli anni '80 la casa di Barbie è stata un sogno. Realizzata dalla Mattel già a partire dagli anni '70 è...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Friggi Friggi

La vera frittura all'italiana!

Friggi Friggi era un gioco che contenteva una friggitrice giocattolo e una serie di accessori: cestello, posate, salse e soprattutto i cibi in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sylvanian Family

I morbidi animaletti setosi

I Sylvanian Family vennero creati dall’azienda giapponese Epoch nel 1985: si tratta di figure di animali antropomorfizzati realizzati in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paciocchini

La banda dei bebè più simpatica che c'è...

I Paciocchini erano dei giocattoli di una serie commercializzata già dalla fine degli anni settanta dalla GIG. In quel periodo erano...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva