Spectreman

L' Alleanza Spaziale contro il dottor Stragor

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Spectreman è una serie televisiva fantascientifica giapponese di genere tokusatsu, ovvero con effetti speciali, che ha per protagonista il supereroe omonimo. La serie è stata prodotta da P Productions con 63 episodi, trasmessi in Giappone fra il 1971 ed il 1972.

Gli effetti speciali dell'epoca fanno sicuramente sorridere oggi, ma tutti noi rimanevamo affascinati dai combattimenti con quei mostri (palesemente di gomma) alti più del doppio di un palazzo.

Fu trasmessa in Italia dalla Quinta Rete  a partire dalla fine del 1979 e per buona parte dei primi anni '80.

La metropoli di Tokyo è alle prese con il terribile problema dell'inquinamento. Il dottor Stragor  è un uomo-scimmia giunto da un lontano pianeta, per distruggere ed impadronirsi della Terra con l'utilizzo degli stessi agenti inquinanti, onde creare mostri giganteschi. Stragor si avvale di due aiutanti simili a gorilla, chiamati androscimmie, uno dei quali è chiamato Karash.

George Kandor , sotto mentite spoglie di giornalista che indaga sui fenomeni legati al dissesto ambientale, è un agente dall'Alleanza Spaziale del pianeta Nebula 71, un cyborg in grado di trasformarsi in Spectreman, per combattere ogni insidia distruttrice, inviata da Stragor. Nell'episodio finale, Spectreman combatte contro lo stesso emissario, che innanzi alla sconfitta opta per il gesto estremo.

Apparentemente invincibile, Spectreman non è invulnerabile e in diverse occasioni resta ferito con fuoriuscita di sangue verde o giallo. Nell'ultimo episodio, in quanto la sua controparte umana ha subito un trauma fisico, non può attuare una trasformazione reversibile.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La sigla
Sigla Spectreman

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dynasty

La soap opera del mondo del petrolio

Dynasty è una soap opera statunitense. In Italia fu trasmessa inizialmente da Rete 4 a partire dal 15 settembre 1982 – che allora era...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Star Trek

La serie originale.

Star Trek è una serie  di fantascienza ideata da Gene Roddenberry nel 1964 e prodotta a partire dal 1966. È l'opera prima con cui nasce...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mork & Mindy

Nano, Nano. L'alieno più simpatico di sempre.

I protagonisti della serie televisiva sono Mindy McConnell (Pam Dawber), graziosa ragazza della periferia americana che lavora in un negozio di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cin Cin

Tutto può accadere in un bar di Boston

Cin cin è una sit-com statunitense trasmessa in Italia nel 1985 su Italia 1 e dall'anno successivo fino al 1988 su Canale 5. Sam...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Super Vicki

Le strampalate vicende della famiglia Lawson e di Vicky il robot

La famiglia Lawson ha "adottato" Vicki (in lingua originale V.I.C.I., Voice Input Child Identicant, pronunciato Vicky), un robot con le sembianze di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Love Boat

La nave da crociera più...romantica di tutti i mari

Love Boat è una serie televisiva statunitense ambientata su una nave da crociera, prodotta tra il 1977 e il 1987. In Italia è...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Otto sotto un tetto

La famiglia Winslow e il disastroso Steve

Otto sotto un tetto   è una serie televisiva trasmessa originariamente negli USA dalla rete televisiva ABC dal settembre 1989 al...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Jefferson

La famiglia delle lavanderie

Filo conduttore della serie è il tema dell'inserimento di una famiglia di colore, divenuta benestante grazie alla proprietà di alcune lavanderie, che...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva