Professione pericolo

Le avventure adrenaliniche di Colt e Kid

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Una delle più memorabili serie televisive d'azione degli anni '80 è stata "Professione Pericolo", di produzione statunitense, andata in onda per cinque stagioni in Italia a partire dal 1983 e con un totale di 113 episodi.

La storia ruota attorno a Colt Seavers, interpretato da Lee Majors, uno stuntman di Hollywood che, quando non è impegnato nelle riprese, si guadagna da vivere come cacciatore di taglie. Le sue avventure sono un mix esplosivo di abilità fisiche, acrobazie spettacolari e la determinazione di catturare i criminali più pericolosi. Colt non è mai solo, e il suo cugino Howie Munson, soprannominato "Kid" e interpretato da Douglas Barr, è sempre al suo fianco. In alcune occasioni, anche la talentuosa stuntwoman Jody Banks, interpretata da Heather Thomas, si unisce alla squadra.

La serie è stata trasmessa in Italia tra il 1981 e il 1986 su Rai Uno, e ha goduto di un grande successo di pubblico.

Dalla serie è stato anche creato un videogioco nel 1984 chiamato "The Fall Guy".

Uno degli elementi iconici della serie è stato l'utilizzo di un GMC K-2500 Sierra Wideside, un vistoso pick-up degli anni '80. Questo veicolo è stato protagonista in molte scene di inseguimenti fuoristrada che caratterizzavano ogni episodio della serie, diventando un marchio distintivo della serie stessa.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla americana
Professione pericolo - sigla

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I ragazzi della terza C

Il telefilm italiano più seguito dagli studenti

I ragazzi della 3ª C è una serie televisiva italiana, trasmessa da Italia 1 a partire dal 13 gennaio 1987. Il programma era molto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Casa Keaton

Una delle serie di maggior successo della TV americana degli anni '80

Casa Keaton (Family Ties) è una sit-com statunitense sulla vita di una comune famiglia americana con le esperienze della vita di tutti i...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Spectreman

L' Alleanza Spaziale contro il dottor Stragor

Spectreman è una serie televisiva fantascientifica giapponese di genere tokusatsu, ovvero con effetti speciali, che ha per protagonista il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'ispettore Derrick

Che ne pensi, Stephan?

L'11 gennaio del 1979 arriva in Italia "L'ispettore Derrick", serie poliziesca lanciata nella Germania Ovest cinque anni prima dall'emittente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La casa nella prateria

La vita in una sperduta fattoria americana

La casa nella prateria  è una serie televisiva statunitense prodotta tra il 1974 e 1983, in 204 episodi. È ispirata alla serie di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Top Secret

La tipica casalinga americana diventa una spia

Top Secret  è una serie televisiva statunitense, prodotta da Shoot the Moon Enterprises e Warner Bros. Fu trasmessa in Italia dal 1985 al...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Genitori in blue jeans

Una delle serie più divertenti andata in onda tra gli anni '80 e '90

Le famiglie americane la fanno da padrone nelle sit-com degli anni ’80 e Genitori in Blue Jeans è forse uno dei capisaldi del...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dynasty

La soap opera del mondo del petrolio

Dynasty è una soap opera statunitense. In Italia fu trasmessa inizialmente da Rete 4 a partire dal 15 settembre 1982 – che allora era...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva