Charlie's Angels

Le tre invetigatrici più sexy della tv

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gli episodi sono incentrati sull'attività di un'agenzia di investigazioni private, la Charles Townsend Investigations, per la quale lavorano tre giovani donne aiutate da un assistente.
Il capo, Charlie, non compare mai in volto (in alcuni episodi se ne intravedono da dietro la testa e le braccia) e contatta gli "angeli" solo per telefono attraverso un amplificatore telefonico posto nell'ufficio.
Nell'edizione originale la voce di Charlie è di John Forsythe.

I tre "angeli" della prima stagione sono Sabrina Duncan (interpretata da Kate Jackson), Jill Munroe (Farrah Fawcett) e Kelly Garrett (Jaclyn Smith).

Nelle stagioni successive, con l'abbandono di Farrah Fawcett alla fine della prima stagione e di Kate Jackson alla fine della terza, i loro personaggi verranno sostituiti da Kris Munroe (la sorella di Jill, interpretata da Cheryl Ladd), e Tiffany Welles (Shelley Hack), che sarà presente solo nella quarta stagione, e poi sostituita da Julie Rogers (Tanya Roberts) presente solo nell'ultima stagione. Fawcett tornerà in qualche episodio, nella terza e quarta serie, ma solo come guest star Jaclyn Smith è stata l'unica attrice a recitare in tutte le stagioni della serie insieme a David Doyle, interprete del personaggio di John Bosley, assistente e tramite tra gli "angeli" e Charlie.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla italiana
Charlie's Angels 1975 Sigla

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Simon & Simon

I fratelli Rick ed AJ Simon e la loro agenzia investigativa

Simon & Simon è una serie televisiva statunitense poliziesca ideata da Philip DeGuere e con protagonisti Gerald McRaney e Jameson Parker, andata...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cin Cin

Tutto può accadere in un bar di Boston

Cin cin è una sit-com statunitense trasmessa in Italia nel 1985 su Italia 1 e dall'anno successivo fino al 1988 su Canale 5. Sam...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Happy Days

La famiglia Cunningham

Happy Days è una situation comedy televisiva statunitense di grande popolarità e successo andata in onda in prima visione negli Stati...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Alf

Un alieno in salotto

ALF è una situation comedy con elementi fantascientifici prodotta negli Stati Uniti dalla NBC e andata in onda sulla stessa emittente dal 1986...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La signora in giallo

L'insaziabile curiosità di Jessica Fletcher

La signora in giallo   è una serie televisiva statunitense di genere investigativo con protagonista Angela...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Jefferson

La famiglia delle lavanderie

Filo conduttore della serie è il tema dell'inserimento di una famiglia di colore, divenuta benestante grazie alla proprietà di alcune lavanderie, che...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

MacGyver

L' eroe solitario che non fa uso di violenza né di armi

MacGyver è un agente operativo di un'Agenzia Governativa (chiamata DSX che sta per Department of eXternal Services) che, successivamente,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Vita da strega

Una normale casalinga... con poteri speciali

Vita da strega  è una sitcom statunitense per la televisione prodotta dalla Screen Gems tra il 1964 e il 1972. La commedia...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva