Zorro

La serie della Disney

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sebbene la serie sia stata prodotta e trasmessa per la prima volta alla fine degli anni 50 (tra il 1957 e il 1959), in Italia la Rai la mandò in onda anche alla fine degli anni '70 e primi anni '80, registrando una buona audience.

La serie è basata sul noto personaggio letterario Zorro, dove Don Diego è il protagonista della serie. Nobile ventiquattrenne recatosi in Spagna per studiare all’università di Madrid e per seguire lezioni di scherma. Dopo aver appreso dalle lettere del padre della critica situazione della cittadina vessata dalla tirannia del capitano Monastario decide insieme al servo Bernardo di cancellare ogni prova della sua abilità con la spada per farsi passare per un uomo inetto di tutta cultura per combattere segretamente e senza farsi notare la tirannia del comandante e le tutte ingiustizie della città.

Usando come rifugio un passaggio segreto sotto la propria hacienda e come cavallo il fido e veloce Tornado, riuscirà dopo molte avventure a sconfiggere il capitano Monastario.
Altro personaggio mitico della seri era il sergente Garcia: nizialmente nemico di Zorro, a causa degli ordini del dispotico capitano Monastario, tuttavia sviluppa, soprattutto in seguito alla sua promozione a comandante provvisorio, una certa simpatia per Zorro divenendone complice nelle sue azioni benevole, seppur ritenendolo sempre un fuorilegge.

La prima edizione Italiana, in bianco e nero, fu trasmessa dal Programma Nazionale della RAI nel 1966 con il titolo La spada di Zorro ed era inclusa nella trasmissione pomeridiana "Il Club di Topolino", nella fascia oraria riservata alle trasmissioni per ragazzi (intorno alle ore 17.00).

Nel 1992 la serie è stata restaurata, ridoppiata, sottoposta a colorazione e rititolata Zorro e, in seguito inclusa, nel programma Solletico.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla del 1977
Zorro Sigla italiana originale 1977 HD

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La signora in giallo

L'insaziabile curiosità di Jessica Fletcher

La signora in giallo   è una serie televisiva statunitense di genere investigativo con protagonista Angela...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Robinson

Le avventure della famiglia Robinson a Brooklyn

La serie narra la vita della famiglia Robinson , residente a New York (precisamente a Brooklyn), composta dal padre Heathcliff "Cliff" Robinson,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La casa nella prateria

La vita in una sperduta fattoria americana

La casa nella prateria  è una serie televisiva statunitense prodotta tra il 1974 e 1983, in 204 episodi. È ispirata alla serie di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Moonlighting

Un giovane Bruce Willis in una serie degna degli anni '80!

Moonlighting è una serie televisiva andata in onda per la prima volta negli Stati Uniti sull'ABC dal 1985 al 1989 per un totale di 67 episodi....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I ragazzi della terza C

Il telefilm italiano più seguito dagli studenti

I ragazzi della 3ª C è una serie televisiva italiana, trasmessa da Italia 1 a partire dal 13 gennaio 1987. Il programma era molto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I ragazzi del computer

Una vera serie per amanti dei computer

I ragazzi del computer ( in Italia conosciuto anche come 4 ragazzi X 1 computer, così come appare il titolo della serie nella sigla iniziale)...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Uccelli di rovo

E va bene, vattene, scappa dal tuo Dio!

Uccelli di rovo  è una miniserie televisiva del 1983 diretta da Daryl Duke. Padre Ralph De Bricassart è un giovane e ambizioso...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Street Hawk

Il super falco della strada!

Street Hawk è una serie televisiva statunitense, trasmessa per la prima volta nel 1985 dalla ABC e in Italia lo stesso anno su Italia 1....

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva