Super Vicki

Le strampalate vicende della famiglia Lawson e di Vicky il robot

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La famiglia Lawson ha "adottato" Vicki (in lingua originale V.I.C.I., Voice Input Child Identicant, pronunciato Vicky), un robot con le sembianze di una bambina di circa 10 anni, progettato e costruito dal capofamiglia Ted Lawson nel tentativo di assistere i bambini portatori di handicap.

Vicki vive con i Lawson, una famiglia composta da Ted, Joan e il figlio undicenne dei due, Jamie. Vicki vive in casa come se fosse un membro della famiglia (i Lawson dichiarano a conoscenti, ospiti o vicini che si tratta di una figlia adottiva, per nascondere la sua vera natura), per far sì che possa abituarsi alla vita in casa, e frequenta finanche la scuola (nella seconda stagione Vicki e Jamie diventano entrambi alunni di Joan che sostituisce l'insegnante).

La famiglia Lawson cerca di mantenere segreta l'esistenza del robot, ma i loro insopportabili vicini, i Brindle, continuano a spuntare nei momenti più inaspettati, soprattutto la figlia, Harriet, una bambina ficcanaso innamorata di Jamie.

Per spiegare la crescita fisica dell'attrice Tiffany Brissette, interprete di Vicki, nel corso della serie, Ted, in un episodio della terza stagione, dichiara di aver installato nei circuiti del robot un aggiornamento e di aver inoltre affinato il suo viso, di averle fornito un nuovo corredo di vestiti e di averla modificata in modo tale che possa mangiare e bere.

Ciononostante, Vicki è pur sempre un robot e, come tale, non può fare a meno di combinare guai o interpretare scorrettamente gli ordini a lei impartiti.

La comicità della serie verte essenzialmente sui tentativi di Vicki di apprendere i comportamenti umani, la sua interpretazione "letterale" dei comandi ed i tentativi, da parte della famiglia, di nascondere la verità sulla sua natura.

Trasmesso dal  1985 al 1989 la serie è composta da 4 stagioni per un totale di 96 episodi.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La sigla
sigla supervicky
Recensione
I telefilm anni 80 // 3 // Super Vicky

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Professione pericolo

Le avventure adrenaliniche di Colt e Kid

Una delle più memorabili serie televisive d'azione degli anni '80 è stata "Professione Pericolo", di produzione statunitense, andata in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Genitori in blue jeans

Una delle serie più divertenti andata in onda tra gli anni '80 e '90

Le famiglie americane la fanno da padrone nelle sit-com degli anni ’80 e Genitori in Blue Jeans è forse uno dei capisaldi del...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cin Cin

Tutto può accadere in un bar di Boston

Cin cin è una sit-com statunitense trasmessa in Italia nel 1985 su Italia 1 e dall'anno successivo fino al 1988 su Canale 5. Sam...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Spectreman

L' Alleanza Spaziale contro il dottor Stragor

Spectreman è una serie televisiva fantascientifica giapponese di genere tokusatsu, ovvero con effetti speciali, che ha per protagonista il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Spazio 1999

La prima serie di fantascienza di grande successo

Spazio 1999   è una serie televisiva britannica di fantascienza ideata nel 1973 da Gerry e Sylvia Anderson e originariamente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tre cuori in affitto

Janet, Chrissy e Jack condividono un appartamento

Tre cuori in affitto è una serie televisiva statunitense trasmessa originariamente sulla ABC dal 15 marzo 1977 al 18 settembre 1984. In...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Star Trek

La serie originale.

Star Trek è una serie  di fantascienza ideata da Gene Roddenberry nel 1964 e prodotta a partire dal 1966. È l'opera prima con cui nasce...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Happy Days

La famiglia Cunningham

Happy Days è una situation comedy televisiva statunitense di grande popolarità e successo andata in onda in prima visione negli Stati...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva