La piovra

Le indagini del commissario Cattani

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La piovra, più che un telefilm, è una vera e propria serie televisiva italiana andata in onda complessivamente in dieci miniserie dal 1984 al 2001.

Le miniserie sono state dirette da vari registi che si sono succeduti: Damiano Damiani nella prima miniserie, Florestano Vancini nella seconda miniserie, Luigi Perelli dalla terza alla settima e di nuovo nella decima miniserie, e Giacomo Battiato dall'ottava alla nona miniserie.

Particolarmente importante è l'evoluzione narrativa con la quale viene raccontata l'espansione dei molteplici tentacoli della criminalità organizzata che danno il titolo all'opera.

Prima serie (1984)
Si parla dei  traffici locali ed internazionali di droga in una Sicilia egemonizzata ed insanguinata dalla mafia

Seonda serie (1986)
Appare Itala, una alla loggia massonica   ed   apparati statali deviati; ambientata nella Roma nei palazzi del potere;

Terza serie (1987)
Lo scenario si apre a ventaglio raccontando gli affari della mafia finanziaria delle banche internazionali e dei traffici illegali di armi e scorie nucleari, il cui centro operativo invece è per lo più a Milano e nel nord Italia.

Quarta serie (1989)
Il contesto si intensificherà nella quarta miniserie, alla fine della quale il commissario Corrado Cattani (Michele Placido) verrà ucciso, in quanto venuto a conoscenza di scomode e scottanti verità.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La morte di Cattani
La Piovra 4 - Morte del commissario Cattani e del giornalista Faeti

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Saranno famosi

Voi fate sogni ambiziosi, successo, fama...

Saranno Famosi è basato sull’omonimo film del 1980 e segue i sogni, le lezioni, la vita quotidiana di un gruppo di studenti della...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'incredibile Hulk

Lou Ferrigno: il mitico primo mostro verde

La serie racconta la storia di uno scienziato geniale, il dottor David Bruce Banner, un ricercatore di fama mondiale, specializzato in radiazioni,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hazzard

Il mitico Generale Lee

Hazzard (The Dukes of Hazzard) è una serie televisiva statunitense ideata da Gy Waldron e prodotta dalla Warner Bros.  Andò in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Samurai

Le avventure del ronin Ogami e del figlioletto

Samurai  è una serie televisiva giapponese tratta dal manga Lone Wolf and Cub, trasmessa in Italia su emittenti private dal 1984 in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Jefferson

La famiglia delle lavanderie

Filo conduttore della serie è il tema dell'inserimento di una famiglia di colore, divenuta benestante grazie alla proprietà di alcune lavanderie, che...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'uomo da sei milioni di dollari

L'uomo con gli impianti bionici

L'uomo da sei milioni di dollari   è una serie televisiva statunitense trasmessa in america alla fine degli anni '70, mentre in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

CHiPs

Poncherello e Baker

La serie racconta le avventure di due Chippies (agenti della California Highway Patrol) di pattuglia sulle immense freeway di Los Angeles. I due...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

MacGyver

L' eroe solitario che non fa uso di violenza né di armi

MacGyver è un agente operativo di un'Agenzia Governativa (chiamata DSX che sta per Department of eXternal Services) che, successivamente,...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva