La piovra

Le indagini del commissario Cattani

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La piovra, più che un telefilm, è una vera e propria serie televisiva italiana andata in onda complessivamente in dieci miniserie dal 1984 al 2001.

Le miniserie sono state dirette da vari registi che si sono succeduti: Damiano Damiani nella prima miniserie, Florestano Vancini nella seconda miniserie, Luigi Perelli dalla terza alla settima e di nuovo nella decima miniserie, e Giacomo Battiato dall'ottava alla nona miniserie.

Particolarmente importante è l'evoluzione narrativa con la quale viene raccontata l'espansione dei molteplici tentacoli della criminalità organizzata che danno il titolo all'opera.

Prima serie (1984)
Si parla dei  traffici locali ed internazionali di droga in una Sicilia egemonizzata ed insanguinata dalla mafia

Seonda serie (1986)
Appare Itala, una alla loggia massonica   ed   apparati statali deviati; ambientata nella Roma nei palazzi del potere;

Terza serie (1987)
Lo scenario si apre a ventaglio raccontando gli affari della mafia finanziaria delle banche internazionali e dei traffici illegali di armi e scorie nucleari, il cui centro operativo invece è per lo più a Milano e nel nord Italia.

Quarta serie (1989)
Il contesto si intensificherà nella quarta miniserie, alla fine della quale il commissario Corrado Cattani (Michele Placido) verrà ucciso, in quanto venuto a conoscenza di scomode e scottanti verità.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La morte di Cattani
La Piovra 4 - Morte del commissario Cattani e del giornalista Faeti

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il mio amico Ricky

Ricky ed il papà Edward, un ricco erede che non è mai cresciuto

Dopo un matrimonio durato solo pochi giorni, i genitori di Ricky hanno divorziato e Edward Stratton III, il padre, un uomo con il complesso di Peter...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Charlie's Angels

Le tre invetigatrici più sexy della tv

Gli episodi sono incentrati sull'attività di un'agenzia di investigazioni private, la Charles Townsend Investigations, per la quale lavorano...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Zorro

La serie della Disney

Sebbene la serie sia stata prodotta e trasmessa per la prima volta alla fine degli anni 50 (tra il 1957 e il 1959), in Italia la Rai la mandò...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Moonlighting

Un giovane Bruce Willis in una serie degna degli anni '80!

Moonlighting è una serie televisiva andata in onda per la prima volta negli Stati Uniti sull'ABC dal 1985 al 1989 per un totale di 67 episodi....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Star Trek

La serie originale.

Star Trek è una serie  di fantascienza ideata da Gene Roddenberry nel 1964 e prodotta a partire dal 1966. È l'opera prima con cui nasce...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fantasilandia

Fantasilandia, dove tutto è possibile

Fantasilandia (Fantasy Island) è una serie televisiva statunitense trasmessa in Italia su Canale 5 a partire dal 1980. La serie narra di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Supercar

Kit e Michael: insieme per sconfiggere i cattivi

La vicenda inizia con il salvataggio di un uomo da parte delle industrie Knight, l'uomo è Michael Arthur Long (interpretato da Larry...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Magnum P.I.

Il detective dalla fiammante Ferrari

Magnum, P.I. è una serie televisiva statunitense, di genere poliziesco, creata da Donald P. Bellisario e Glen A. Larson, e prodotta dal 1980...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva