I Jefferson

La famiglia delle lavanderie

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Filo conduttore della serie è il tema dell'inserimento di una famiglia di colore, divenuta benestante grazie alla proprietà di alcune lavanderie, che tenta con difficoltà di integrarsi nel tessuto sociale dell'alta borghesia newyorkese, composto per la stragrande maggioranza da bianchi.

Egocentrico, arrogante, spesso intrattabile ma innegabilmente spassosso, George Jefferson (Hemsley) si è arricchito con le sue lavanderie ed ora può permettersi, lui nero, un superattico nella Manhattan dei bianchi. Gli fanno da contraltare la comprensiva moglie Louise (Sanford), la domestica Florence (Gibbs), spesso caustica quanto lui, e gli eccentrici vicini.

George e la sua famiglia, stabilitisi in un elegante appartamento dell'Upper East Side di Manhattan, rappresentano, con situazioni più o meno esilaranti, il punto d'incontro tra due differenti stili di vita e due mondi culturali: quello povero di Harlem, dal quale provengono e da cui sono riusciti a tirarsi fuori, e quello attuale in cui tentano di inserirsi definitivamente. Ponendo allo spettatore, dietro le risate, analisi sulle differenze dei valori che si contrappongono.

Prodotta per dieci anni, è una delle uniche due serie con protagonisti di colore (l'altra è I Robinson) ad aver riscosso un buon successo anche in Italia.


© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La sigla
sigla tv - i jefferson

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Zorro

La serie della Disney

Sebbene la serie sia stata prodotta e trasmessa per la prima volta alla fine degli anni 50 (tra il 1957 e il 1959), in Italia la Rai la mandò...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Saranno famosi

Voi fate sogni ambiziosi, successo, fama...

Saranno Famosi è basato sull’omonimo film del 1980 e segue i sogni, le lezioni, la vita quotidiana di un gruppo di studenti della...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hazzard

Il mitico Generale Lee

Hazzard (The Dukes of Hazzard) è una serie televisiva statunitense ideata da Gy Waldron e prodotta dalla Warner Bros.  Andò in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Starsky & Hutch

I poliziotti della nona Stazione di Polizia di Los Angeles

I protagonisti sono due poliziotti molto diversi per temperamento e stile di vita ma uniti da una grande amicizia, in servizio presso la nona...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I ragazzi della terza C

Il telefilm italiano più seguito dagli studenti

I ragazzi della 3ª C è una serie televisiva italiana, trasmessa da Italia 1 a partire dal 13 gennaio 1987. Il programma era molto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Spectreman

L' Alleanza Spaziale contro il dottor Stragor

Spectreman è una serie televisiva fantascientifica giapponese di genere tokusatsu, ovvero con effetti speciali, che ha per protagonista il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Spazio 1999

La prima serie di fantascienza di grande successo

Spazio 1999   è una serie televisiva britannica di fantascienza ideata nel 1973 da Gerry e Sylvia Anderson e originariamente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

CHiPs

Poncherello e Baker

La serie racconta le avventure di due Chippies (agenti della California Highway Patrol) di pattuglia sulle immense freeway di Los Angeles. I due...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva