Gli Impossibili

Solo chi è folle sfida le sue molle!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gli Impossibili  è una serie televisiva a cartoni animati di 36 episodi prodotta dalla Hanna-Barbera nel 1966 negli Stati Uniti. In Italia venne trasmessa per la prima volta nel 1979, e per tutta la prima metà degli anni 80 vennero poi replicata da emittenti locali.

Gli Impossibili sono un affermato trio musicale rock, che ricorda i Beatles nell'abbigliamento "normale", con chitarre dalle forme bizzarre; al richiamo di Big D diventa un gruppo di supereroi.

Nonostante all'epoca i giustizieri in costume della Marvel Comics e della DC Comics spopolassero nei fumetti, non erano altrettanto presenti in televisione a causa delle preoccupazioni dei network che temevano la violenza insita in tale tipo di storie. Quindi gli Impossibili colmarono una lacuna, mostrando che una raffigurazione brillante e disincantata degli eroi in calzamaglia poteva trovare consensi nel pubblico.

  • Coil Man
    "Solo chi è folle sfida le sue molle" - Biondo, basso e grassottello, si trasforma in un uomo-molla, con molle al posto degli arti, che gli permettono di effettuare salti e colpire nemici a grande distanza.
  • Fluid Man
    "Celata in una goccia la forza di una roccia" - Con il potere di trasformarsi in liquido, Fluid Man è in grado di penetrare in ogni fessura e di viaggiare attraverso le tubature.
  • Multi Man
    "È a capo di un plotone la furia di un ciclone" - Multi Man è in grado di replicare se stesso in un numero infinito di copie, che si muovono all'unisono, disorientando gli avversari e ottenendo soccorso nei lavori di fatica.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
Sigle in HD: GLI IMPOSSIBILI by Nijirain

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Yattaman

Yatta - Yatta - Ya-Ta-Man!

«Yattaman» è il nome in incognito del protagonista Ganchan, un bambino di 13 anni con una grande passione per la meccanica. La sua...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Puffi

I simpatici gnomi blu alti come una mela

I Puffi sono una tribù di piccoli gnomi blu, inventati dalla matita di Peyo, che abitano in casettine bianche ricavate dai funghi. Sono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Magica Magica Emi

Un braccialetto per sognare

Magica magica Emi  è un anime prodotto dallo Studio Pierrot e trasmesso in Italia è stato trasmesso su Italia 1 tra l'agosto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dottor Slump & Arale

La simpatica e fortissima Arale

Dr. Slump, più noto in Italia come come Dottor Slump & Arale, è un manga scritto e disegnato da Akira Toriyama, da cui sono state...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Trider G7

Watta e il gigantesco robot da combattimento

L'invincibile robot Trider G7   è un anime di genere mecha, creata nel 1980 da Hajime Yatate. La serie si compone di 50 episodi ed...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mazinga Z

Il preludio di tutti i robot

Mazinga Z (Mazinger Z nell'originale giapponese) è uno dei più importati robot ideato da Go Nagai nel 1972. La serie animata prodotta dalla Toei...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'Uomo Tigre

Il più grande lottatore wrestling

L'Uomo Tigre   è un manga scritto da Ikki Kajiwara e illustrato da Naoki Tsuji. Venne pubblicato in Giappone dal 1968 al 1971.Dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Belle e Sebastien

Sebastien e il tenero cagnone bianco

E' la storia del piccolo Sebastien, un ragazzino che vive insieme al nonno in un piccolo paesino sui Pirenei. Sebastien è un ragazzo...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva