Cavalieri stellari

I robot a metà tra spaziali e cowboy

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I cavalieri stellari sono una serie di "pseudo micronauti" realizzati dalla Litardi, ditta che acquisì negli anni 80 i diritti di licenza di costruzione dalla Takara per la costruzione dell'omonima serie. 

Erano una linea di action figures di personaggi che si ispirarono al concept di "robot a calamite" a metà tra cowboy e spaziali.

Poco o niente venne modificato dall'azienda romana, che ebbe purtroppo poca fortuna nel lancio dei robot stile far west magnetici derivanti dalla serie dei micronauti.

Sicuramente meno conosciuti, e per forza di cose meno commercializzati, sono dai collezionisti considerati pezzi più rari da reperire nel commercio del giocattolo d'epoca, quindi sono  più rari.
I cavalieri stellari erano:

  • Capitan Cosmo (Cowboy di colore blu)
  • Vigilante (Cavallo blu, con elementi rossi)
  • Jack-il (Cowboy di colore rosso)
  • Metallion (Cavallo rosso con elementi neri)
  • Scare-face (Cowboy verde)
  • Steed (Cavallo verde con elementi oro)

Tutti i personaggi presentavano particolari di finitura cromati. Nella scatola erano presenti  2 teste. Quella robotica e quella "umana" essendo comunque soggetti ispirati all'ambientazione western

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Subbuteo

Il calcio a portata di dita

Il Subbuteo è un gioco da tavolo nel quale viene riprodotto, in miniatura, il gioco del calcio.  Come nel calcio vero e proprio le...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Going

Un vero esercizio fisico impegnativo!

Il Going un popolare gioco che alla fine degli anni settanta era diffusissimo sulle spiagge italiane, e fino alla prima metà degli anni '80...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cubangolo

Il gioco di abilità antagonista del Cubo

Il Cubangolo era un gioco meccanico prodotto fa Gig nel 1982. Nato sull'idea del più noto Cubo di Rubik, era formato da vari cubi uniti per...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Simon

Il gioco con i colori

Simon è un gioco elettronico della MB (Milton Bradley), inventato da Ralph Baer e Howard J. Morrison. Fu lanciato negli Stati Uniti nel 1978 e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Turbo panther

Corre come una pantera!

Verso la metà degli anni '80,  una casa di giocattoli di nome Nikko mise in commercio una serie di giocattoli radiocomandati,che...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pallone Tango

Il re dei palloni da calcio

Il pallone da calcio Tango era costituito da 32 pannelli (12 pentagoni e 20 esagoni) cuciti insieme, che creavano un disegno di dodici cerchi...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

DAS

La pasta morbida e modellabile

DAS è il nome commerciale di una pasta sintetica per modellare a base minerale, molto simile nelle sue proprietà alla creta, ma che, a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Krotals: il potere del serpente

I guerrieri Ninja... appiccicosi

I Krotals erano delle action figures prodotte nel 1989 da Bandai e distribuite in italia da Giochi Preziosi. Rappresentavano una sorta di guerrieri...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva