Color glass

Il gioco dell'arte del vetro

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Color glass era un gioco per ragazzi creato da Lancon agli inizi degli anni 80.

All'interno di ogni confezione si trovano delle formine di metallo da riempire con dei cristalli di plastica colorati che una volta infornati si sciolgono trasformandosi in una sostanza simil- vetro, completamente arossia a deta del produttore.

I cristalli di palstica andavano posti all'interno della formina che poi andava messa nel forno per alemno 35-40 minuti, permettendo così lo scioglimento del materiale che andava a riempire perfettamente la sagoma.

Sul retro di ogni confezione si trovavano le istruzioni per la realizzazione  e tutti  i soggetti disponibili.

Nel corso del decennio, i vari soggetti,  vennero affancati anche personaggi dei cartoni animati.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

M.A.S.K. - Action figures

Le action figures della serie a cartoni

Le action figures prendono vita dalla serie animata M.A.S.K.  a cui fa appunto  eco questa linea di giocattoli prodotta dalla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Playmates Fun-To-Drive

A tutta birra... comodamente dal divano di casa!

Non era un videogioco, ma sembrava davvero (con tanta fantasia!) di guidare una macchina che sfrecciava sull'asfalto! Ovviamente la macchinina era...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Star Wars Action Figures

La prima linea di action figure dedicata a Guerre stellari

La saga di Star Wars  annovera una linea di action figures prodotta dalla Kenner: più di cento personaggi prodotti dal 1977 al 1985,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tricky Traps

Prove di abilità e tempismo

Tricky Traps è un giochino di plastica giallo, alimentato da una batteria, commericalizzato in Italia alla fine degli anni '80.Nella...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Trasferelli

I set di disegni più belli del mondo!

I Trasferelli (noti all’estero anche come Action Transfers e Kalkitos) erano un tipo di adesivi per bambini che in Italia ebbe una grande...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Micronauti

I modelli magnetici simili a Jeeg

I Micronauti (Micronauts nella versione originale) sono una linea di giocattoli commercializzati dalla casa statunitense Mego fra la metà...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pista Polistil

Corse folli su sopraelevate e curve mozzafiato!

Le Piste Polistil erano il modo migliore per fare sfrecciare le proprie macchinine prima dei videogiochi. Erano delle auto piste elettriche a 2...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Transformers - Action figures

I primi giocattoli trasformabili

Sul finire degli anni settanta, la grande quantità di serie robotiche giapponesi spinse molte ditte a creare linee di giocattoli...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva