Micronauti

I modelli magnetici simili a Jeeg

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Micronauti (Micronauts nella versione originale) sono una linea di giocattoli commercializzati dalla casa statunitense Mego fra la metà degli anni settanta e i primi anni ottanta, basata sul modello della precedente linea di giocattoli giapponese Microman della Takara.

In Italia ebbero grande diffusione i modelli magnetici, anche grazie all'estrema somiglianza con Jeeg, erano costituiti da un corpo con gli arti e la testa staccabili e tenuti uniti da calamite.
Ogni action figures umanoide era corredata da due trivelle e due razzi che potevano essere collocati sulla schiena, alcuni agganci con calamita per inserire queste trivelle al posto degli arti o della testa. Un meccanismo a molla nell'avambraccio permetteva di lanciare i pugni o eventualmente la punta delle trivelle. Nell'addome era presente un meccanismo a molla che permetteva di lanciare un piccolo missile dalla punta arrotondata.
A partire dal 1980 vennero prodotti dalla Gig e distribuiti principalmente in Italia, raggiungendo solo in pochi esemplari il mercato statunitense.
I modelli erano:

  • Emperor
  • Megas (cavalcatura di Emperor)
  • King Atlas
  • Lantaurion(cavalcatura di King Atlas)
  • Green Baron
  • Pegasus(cavalcatura di Green Baron)
  • Red Falcon

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Baron Karza recensione
MICRONAUTI : Baron Karza review (italian)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bburago

I modellini perfetti in ogni dettaglio

Bburago è stata un'azienda italiana operante nel settore del modellismo. Ha prodotto modelli dal 1974 al 2005, a Burago di Molgora, in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dolce Gelato

Il gelato... fatto in casa!

Il Dolce Gelato era una macchinetta capace di raffreddare creme emulsionate a base di latte, frutta e altri ingredienti grazie a un cilindro...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cavalieri stellari

I robot a metà tra spaziali e cowboy

I cavalieri stellari sono una serie di "pseudo micronauti" realizzati dalla Litardi, ditta che acquisì negli anni 80 i diritti di licenza di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Star Wars Action Figures

La prima linea di action figure dedicata a Guerre stellari

La saga di Star Wars  annovera una linea di action figures prodotta dalla Kenner: più di cento personaggi prodotti dal 1977 al 1985,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tricky Traps

Prove di abilità e tempismo

Tricky Traps è un giochino di plastica giallo, alimentato da una batteria, commericalizzato in Italia alla fine degli anni '80.Nella...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Eagle Force

Le Aquile che salveranno il mondo

Eagle Force è una serie di action figures prodotta dalla ditta statunitense Mego Corporation nel 1981 e importata in Italia poco tempo dopo,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Exogini

I misteriosi alieni distribuiti dalla GIG

Gli Exogini sono giocattoli lanciati sul mercato italiano a partire dal 1987, quando vennero per la prima volta distribuiti dalla GIG. Si trattava di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Big Jim

La risposta di Mattel alla Hasbro e ai suoi Gi Joe

Big Jim è una linea di giocattoli, prodotta dal 1972 al 1986 dalla Mattel. In Italia è stato commercializzato a partire dal 1973,...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva