Saltafoss

La bici, come una moto

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La Saltafoss era una  "bicicletta da cross" prodotta negli anni 70, ma che ebbe un grande diffuzione anche tra i ragazzini della prima metà degli anni 80.

Con un design simile a quello delle moto ‘Choppers’ del film ‘Easy Rider’ caratterizzate da selle lunghe, manubri a corno, impugnature anatomiche, amortizzatori posteriori e/o anteriori, ruote anteriori di diametro ridotto e numerose altre innovazioni che trasformavano la bici da oggetto per muoversi a oggetto per vivere avventure in piena libertà.

La storia di come è nata la Saltafoss è splendida, è la storia di un padre di nome Giulio Ceriani, un appassionato di biciclette che aveva un’officina di motociclette e di come trasformò una Carnielli Roma Sport in qualcosa che agli occhi di un bambino doveva sembrare una moto: sospensioni, gomme dentate, cambio a comando tondo, grandi parafanghi, numero di gara e  finto serbatoio. Si poteva viaggiare in due e il motore arrivava dalla fantasia di chi la guidava.

Con la bicicletta venne messo in distribuzione un album per la raccolta di figurine con la storia della bicicletta, la draisina, il celerifero, e via via tutta l’evoluzione fino a quei giorni

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Ricordando la Saltafoss
Saltafoss: foto, documenti, ricordi ed emozioni...

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Color glass

Il gioco dell'arte del vetro

Color glass era un gioco per ragazzi creato da Lancon agli inizi degli anni 80. All'interno di ogni confezione si trovano delle formine di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Big Jim

La risposta di Mattel alla Hasbro e ai suoi Gi Joe

Big Jim è una linea di giocattoli, prodotta dal 1972 al 1986 dalla Mattel. In Italia è stato commercializzato a partire dal 1973,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

DAS

La pasta morbida e modellabile

DAS è il nome commerciale di una pasta sintetica per modellare a base minerale, molto simile nelle sue proprietà alla creta, ma che, a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Simon

Il gioco con i colori

Simon è un gioco elettronico della MB (Milton Bradley), inventato da Ralph Baer e Howard J. Morrison. Fu lanciato negli Stati Uniti nel 1978 e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mappamondo luminoso

Click... e il mondo si illuminava!

Il mappamondo luminoso era uno "gioco" adatto a ragazzi delle elementari/medie che rappresentava il globo terrestre ma aveva la particolarità...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pallone Tango

Il re dei palloni da calcio

Il pallone da calcio Tango era costituito da 32 pannelli (12 pentagoni e 20 esagoni) cuciti insieme, che creavano un disegno di dodici cerchi...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Exogini

I misteriosi alieni distribuiti dalla GIG

Gli Exogini sono giocattoli lanciati sul mercato italiano a partire dal 1987, quando vennero per la prima volta distribuiti dalla GIG. Si trattava di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'allegro pirata

Pirata Pop-Pop

L’allegro pirata è un gioco per bambini molto popolare negli anni ottanta in Italia e in altri paesi,...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva