Alberto Tomba

Tomba la Bomba

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Alberto Tomba è un ex sciatore alpino italiano.

Noto a livello internazionale con il soprannome di "Tomba la Bomba" per lo stile aggressivo in pista e il carattere estroverso, fu uno dei protagonisti dello sci alpino dal 1986 al 1998, particolarmente nelle specialità dello slalom gigante e dello slalom speciale, ed è considerato uno dei più grandi specialisti delle prove tecniche di tutti i tempi, oltre a essere uno dei più grandi atleti della storia dello sport italiano.

A diciassette anni, nel 1983, iniziò le competizioni a livello agonistico, dopo aver vinto tre gare in Coppa Europa, debuttò in Coppa del Mondo il 16 dicembre 1985.

Il primo podio in Coppa del Mondo (secondo posto dietro Richard Pramotton) arrivò il 14 dicembre 1986 sulla pista della Gran Risa dell'Alta Badia in Italia, una delle sue preferite.

Nella stagione seguente (1987-1988) arrivarono i primi successi e una crescente notorietà.

Nei campionati del mondo a causa di due cadute nelle ultime due gare, dopo essere stato in testa alla classifica generale per quasi tutta la stagione concluse la Coppa del Mondo al secondo posto, preceduto dal campione elvetico Zurbriggen.
Vinse tuttavia due Coppe del Mondo di specialità, quella di slalom gigante e quella di slalom speciale.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Campione del mondo
Alberto Tomba - Campione del Mondo
Docu storia
ALBERTO TOMBA - La Storia di un campione unico

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Personaggi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paolo Rossi

La leggenda Pablito: star del Mondiale '82

Soprannominato Pablito, lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e per i suoi gol al Mondiale 1982 dove, oltre a vincerlo, si...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sara Simeoni

Atleta

Sara Simeoni (Rivoli Veronese, 19 aprile 1953) è un'ex atleta italiana specializzata nel salto in alto.Campionessa olimpica e medaglia d'oro alle...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Duran Duran

Il gruppo icona degli anni '80

I Duran Duran nascono a Birmingham nel 1978. La formazione originaria che fonda la band è comosta da John Taylor, Nick Rhodes e Stephen Duffy...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lech Walesa

Politico Polacco

Elettricista, sindacalista, premio Nobel per la pace. Elettricista nel cantiere navale di Danzica, arrestato negli anni '70 per aver preso parte ai...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ted Turner

Il fondatore della CNN

Robert Edward Turner III, meglio conosciuto come Ted Turner (Cincinnati, 19 novembre 1938), è un imprenditore statunitense. Il 1° gennaio...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Stanislav Petrov

L'uomo che forse salvò il mondo

Il 26 settembre 1983 i sistemi di rilevamento sovietici segnalarono un attacco missilistico americano in direzione della Russia. Sembrava che fossero...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cristina D'Avena

La regina delle sigle degli anni '80

Cristina D'Avena, celebre cantante e doppiatrice italiana, ha lasciato un'impronta indelebile negli anni '80 grazie alle sue iconiche interpretazioni...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lady Diana

La principessa più amata

Diana Frances Spencer, conosciuta anche come Lady Diana  è stata  uno dei personaggi più noti e amati di tutto il...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva