Lech Walesa

Politico Polacco

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Elettricista, sindacalista, premio Nobel per la pace. Elettricista nel cantiere navale di Danzica, arrestato negli anni '70 per aver preso parte ai primi movimenti sindacali polacchi, è il leader dell'occupazione del porto di Danzica, agli inizi del 1980.
Altre manifestazioni di protesta si susseguono in tutta la Polonia, obbligando infine il governo di Jaruzelski a concedere l'autorizzazione alla nascita dei primi movimenti sindacali organizzati.

Nasce Solidarnosc, con la non troppo coperta benedizione del Papa polacco da poco nominato.
Lech Walesa sarà di nuovo arrestato e incarcerato per 11 mesi nel 1982, e per timori di attentati non potrà nemmeno recarsi a Stoccolma per ricevere il premio Nobel per la pace assegnatogli nel 1983.

Sempre inviso al governo polacco, vivrà in semiclandestinità fino al 1989, quando la caduta del Muro di Berlino e il nuovo clima di libertà instauratosi nei Paesi dell'Est farà si che possa tornare alla vita politica.

Eletto presidente della repubblica, governerà il passaggio della Polonia ad un'epoca di maggiore libertà, dal 1990 al 1995.
Gli è stato dedicato l'aeroporto della sua città, Danzica.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Personaggi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gigi Proietti

Gigi Proietti è stato un teatrante, mattatore, attore di cinema, tv, doppiatore, conduttore e direttore artistico la cui carriera artistica lo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paolo Rossi

La leggenda Pablito: star del Mondiale '82

Soprannominato Pablito, lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e per i suoi gol al Mondiale 1982 dove, oltre a vincerlo, si...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cristina D'Avena

La regina delle sigle degli anni '80

Cristina D'Avena, celebre cantante e doppiatrice italiana, ha lasciato un'impronta indelebile negli anni '80 grazie alle sue iconiche interpretazioni...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Duran Duran

Il gruppo icona degli anni '80

I Duran Duran nascono a Birmingham nel 1978. La formazione originaria che fonda la band è comosta da John Taylor, Nick Rhodes e Stephen Duffy...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Francesco Cossiga

Il presidente delle picconate

Nel 1985 divenne l'ottavo presidente della Repubblica Italiana, succedendo a Sandro Pertini. Il suo mandato scaddel nel 1992.Per la prima volta nella...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pippo Baudo

Il presentatore della Rai

Pippo Baudo, pseudonimo di Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, è stato un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e paroliere...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hulk Hogan

Il wrestling e la sua golden age con l'Hulk biondo

Terrence Gene Bollea, meglio conosciuto come Hulk Hogan, è un ex wrestler e attore statunitense che ha raggiunto la massima popolarità...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Steve Jobs

Il folle visionario che inventò la Apple

Steven Paul Jobs, detto Steve, è stato un imprenditore, informatico e inventore statunitense. È stato il cofondatore di Apple Inc. e...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva