Windows 3.0

La terza release del sistema operativo firmato Microsoft

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Windows 3.0 fu la prima versione di Windows a conoscere un buon successo commerciale, permettendo a Microsoft di competere con i computer Apple Macintosh e Commodore Amiga sul fronte dell'interfaccia grafica.

Questa versione, commercailizzata nel 1989,  includeva un'interfaccia utente riorganizzata, assieme a miglioramenti tecnici per permettere l'uso delle funzionalità dei processori Intel 80286 e 80386. I programmi che non facevano uso dell'interfaccia grafica potevano essere eseguiti in una finestra, rendendo il sistema utilizzabile come una grezza piattaforma multitasking per le applicazioni DOS.

La shell MS-DOS Executive venne sostituita da Program Manager e File Manager, e venne introdotto il Pannello di controllo, che includeva una limitata gestione dello schema di colore dell'interfaccia. Era inclusa una limitata quantità di applicazioni, come un semplice editor di testo (Notepad), un word processor (Write), un gestore di macro, un programma di disegno (Paintbrush), un'agenda di appuntamenti (Agenda), uno schedario ed una calcolatrice.

I Windows 3.x non erano dei sistemi operativi veri e propri, ma erano "ambienti operativi" grafici da installare su MS-DOS.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Installazione by RETROCOMPUTING
[RETROCOMPUTING] - Windows 3.0

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Game Boy

La prima vera console portatile

Game Boy   è una console portatile per videogiochi prodotta e commercializzata da Nintendo tra il 21 aprile 1989 ed il 23 marzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Videocassetta

Il nastro... con i film dentro!

La videocassetta è un dispositivo di memorizzazione a nastro magnetico,  utilizzato per la distribuzione di materiale video nella maggior...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Radioregistratore

La musica a tutto volume... portata in giro!

Il radioregistratore è un apparecchio elettronico che riunisce un sintonizzatore radio, un registratore a cassette (singola o doppia piastra)...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Compact disc

Il nuovo formato di supporto musicale di Philips e Sony

E' il 1° ottobre 1982 quando nei negozi di dischi approda l'lbum "52nd Street" di Billy Joel  in versione  Compact Disk. Il CD...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Philips televisori

Colore sempre vivo... Philips!

La presenza del marchio in Italia risale al 1918 quando a Milano fu fondata la Philips Società Anonima Italiana. Negli anni '80, grazie...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Datassette 1530

Il registratore a cassette del Commodre 64

Il Commodore 1530  Datassette era il registratore a cassette che Commodore usava come memoria di massa. Era uno dispositivo economico di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lotus 1-2-3

Il primo vero foglio di calcolo elettronico

Lotus 1-2-3 è un foglio elettronico sviluppato da Lotus (ora acquisita da IBM) a partire dal 1983 e fu uno dei primi programmi di questo tipo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Windows 2.0

La seconda interfaccia grafica di Microsoft

Windows 2.0 è un'interfaccia grafica sviluppata dalla Microsoft nel 1987 per i personal computer dotati di sistema operativo MS-DOS. Era...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva