PC IBM

Il primo vero computer IBM per tutti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'IBM Personal Computer, abbreviato in PC IBM o IBM 5150, è un personal computer dell'IBM.

Fu uno dei primi personal computer con microprocessore ad architettura x86..

Presentato ufficialmente al comodex di Las Vegas il 12 agosto del 1981 le consegne iniziarono il mese successivo. Nel primo anno ne furono venduti 200.000.  Il successo fu tale che pochi mesi dopo il lancio altre imprese iniziarono a produrre computer simili, detti "IBM compatibile".

La fortuna di tale architettura è derivata anche dal fatto che il PC IBM era stato realizzato utilizzando ("assemblando") prodotti normalmente reperibili sul mercato. Questo portò in breve tempo alla realizzazione da parte di molte altre ditte di un consistente numero di cloni con prezzo ridotto e diverse caratteristiche.

Per quanto riguarda invece il suo aspetto esteriore, è un computer desktop non all-in-one. In particolare, di base (cioè senza accessori opzionali), l'hardware del computer è costituito unicamente dall'unità di elaborazione centrale IBM 5150 e da una periferica esterna: una tastiera alfanumerica QWERTY a 83 tasti con tastierino numerica. Tale tastiera è utilizzata dal computer come principale interfaccia utente di input. 

Come CPU il computer ha il microprocessore Intel 8088 funzionante ad una frequenza di clock di 4,77 MHz. L'unità centrale può ospitare fino a 64 kB di memoria primaria sulla motherboard (ma era commercializzato anche con 16 kB). La motherboard è dotato di 5 slot ISA con bus a 8 bit. Gli slot possono essere utilizzati ad esempio per l'interfaccia per il floppy disk drive o per la scheda video CGA (Color Graphics Adapter) che poteva essere collegata anche ad un televisore in quanto forniva il segnale video anche in formato videocomposito

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Descrizione (ENG)
PC Turns 30 (IBM 5150)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

ZX Spectrum

Un vero mini home computer

Lo ZX Spectrum è un home computer creato e prodotto dal 1982 fino al 1986 dalla Sinclair Research Ltd prima, e dal 1986 al 1992 dalla Amstrad...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Videopac

La console di Philps

Il Videopac è una console giochi commercializzata dalla Philips a partire dal 1978. Ebbe un discreto successo a cavallo tra il 1983 e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Commodore 64

Il Microcomputer. Il più venduto di sempre.

Il Commodore 64 (o C64) è il computer più venduto al mondo, record certificato anche dal Guinness dei primati. Fu commercializzato dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Xerox Star

Il primo computer con interfaccia grafica, finestre, icone e mouse 

Lo Xerox 8010 Information System, comunemente conosciuto come Xerox Star, è un sistema informatico della Xerox Corporation commercializzato a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Philips televisori

Colore sempre vivo... Philips!

La presenza del marchio in Italia risale al 1918 quando a Milano fu fondata la Philips Società Anonima Italiana. Negli anni '80, grazie...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Walkman

Chiamato anche Sony.

Il 21 giugno del 1979 il colosso giapponese Sony lancia sul mercato il Walkman. Per la prima volta nasceva il concetto di musica portatile; era...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Compact disc

Il nuovo formato di supporto musicale di Philips e Sony

E' il 1° ottobre 1982 quando nei negozi di dischi approda l'lbum "52nd Street" di Billy Joel  in versione  Compact Disk. Il CD...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Datassette 1530

Il registratore a cassette del Commodre 64

Il Commodore 1530  Datassette era il registratore a cassette che Commodore usava come memoria di massa. Era uno dispositivo economico di...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva