Le balene di Barrow

La mobilitazione per salvare tre balene grigie

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Nel 1988 tre balene grigie della California, due adulti e un cucciolo, riamangono intrappolate in un buco nel ghiaccio del Circolo Polare Artico, nella baia di Barrow.

Vvengono scoperte da un reporter e la loro situazione è subito pubblicizzata dal giornalista. La notizia attira l'attenzione internazionale e mette in moto un massiccio sforzo per liberare le balene dal ghiaccio.

Si poteva pensare di non agire e di lasciare che un evento naturale facesse il proprio corso. Non fu così. Greenpeace decise che la loro liberazione sarebbe stata molto più della loro singola salvezza. Rappresentava l’occasione per attirare l’attenzione del mondo sul dramma di questi meravigliosi mammiferi marini e sulla necessità di vietarne integralmente l

L’impresa non fu facile, non tanto per le difficoltà oggettive di rompere i ghiacci, ma per le delicate relazioni che si sarebbero messe in campo, e che richiedevano una notevole capacità di mediazione tra USA e URSS, in quanto la baia di strovata tra le due nazioni.

Il soccorso viene portato avanti grazie alla collaborazione di diversi gruppi: i cacciatori di balene Inuit, attivisti di Greenpeace,  la Guardia Nazionale, il presidente degli Stati Uniti d'America Ronald Reagan e politici americani e l'URSS.

Si cerca di manterene il  buco che peremtte ai mammioferi di respirare aperto, ma malgrado gli sforzi il cucciolo muore.

Infine una enorme nave-rompighiaccio sovietica arriva a rimuovere l'ultima barriera, liberando così le due balene superstiti dalla prigione di ghiaccio.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Disastro della Val di Stava

Il disastro della Val di Fiemme

La Val di Fiemme, una delle principali valli dolomitiche, è segnata da numerose valli laterali, tra le quali la Val di Stava  che fu...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tunnel della Manica

Il tunnel sottomarino più lungo di Europa

Il tunnel della Manica  è una galleria ferroviaria lunga oltre 50 km che unisce il comune del Regno Unito di Cheriton nel Kent a quello...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Strage del Rapido 904

Strage di Natale

L'attentato avvenne il 23 dicembre del 1984. Il treno Rapido 904 Napoli Centrale - Milano Centrale era pieno di viaggiatori, carico di famiglie...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Le teste false di Modigliani

Forse il più grande scherzo del secolo!

Luglio 1984, a Livorno si celebra il centenario della nascita di  Amedeo Modigliani con una mostra a lui dedicata. Curatori...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Arresto di Michele Greco

'U Papa arrestato dai Carabinieri

Michele Greco è stato un mafioso italiano, legato a Cosa nostra. Era soprannominato Il papa (in siciliano "u' Papa") per la sua...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Incidente ferroviario di Crotone

Il terribile incidente sulla ferrovia Jonica

Il 16 novembre del 1989, alle ore 13:20, il treno locale, composto di due automotrici, proveniente da Cariati si scontrò, dopo essere...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Disastro aereo delle Azzorre

Il disastro che costò la vita a 137 italiani

Il Disastro aereo delle Azzorre coivolse il volo charter  Independent Air 1851   decollato dall'aeroporto di Orio al Serio e diretto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Attentato all'ambasciata USA di Beirut

L'attentato più mortale contro gli Stati Uniti

L'attentato all'ambasciata degli Stati Uniti di Beirut del 18 aprile 1983 è stato un attentato suicida a Beirut, in Libano, che ha ucciso 32...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva