I Jefferson

La famiglia delle lavanderie

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Filo conduttore della serie è il tema dell'inserimento di una famiglia di colore, divenuta benestante grazie alla proprietà di alcune lavanderie, che tenta con difficoltà di integrarsi nel tessuto sociale dell'alta borghesia newyorkese, composto per la stragrande maggioranza da bianchi.

Egocentrico, arrogante, spesso intrattabile ma innegabilmente spassosso, George Jefferson (Hemsley) si è arricchito con le sue lavanderie ed ora può permettersi, lui nero, un superattico nella Manhattan dei bianchi. Gli fanno da contraltare la comprensiva moglie Louise (Sanford), la domestica Florence (Gibbs), spesso caustica quanto lui, e gli eccentrici vicini.

George e la sua famiglia, stabilitisi in un elegante appartamento dell'Upper East Side di Manhattan, rappresentano, con situazioni più o meno esilaranti, il punto d'incontro tra due differenti stili di vita e due mondi culturali: quello povero di Harlem, dal quale provengono e da cui sono riusciti a tirarsi fuori, e quello attuale in cui tentano di inserirsi definitivamente. Ponendo allo spettatore, dietro le risate, analisi sulle differenze dei valori che si contrappongono.

Prodotta per dieci anni, è una delle uniche due serie con protagonisti di colore (l'altra è I Robinson) ad aver riscosso un buon successo anche in Italia.


© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La sigla
sigla tv - i jefferson

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Vita da strega

Una normale casalinga... con poteri speciali

Vita da strega  è una sitcom statunitense per la televisione prodotta dalla Screen Gems tra il 1964 e il 1972. La commedia...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Charlie's Angels

Le tre invetigatrici più sexy della tv

Gli episodi sono incentrati sull'attività di un'agenzia di investigazioni private, la Charles Townsend Investigations, per la quale lavorano...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Manimal

Un uomo capace di tramutarsi in qualsiasi animale

Manimal è una serie televisiva di fantascienza creata da Glen A. Larson e trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti dall'emittente NBC...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Casa Keaton

Una delle serie di maggior successo della TV americana degli anni '80

Casa Keaton (Family Ties) è una sit-com statunitense sulla vita di una comune famiglia americana con le esperienze della vita di tutti i...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Wonder Woman

Le avventure della supereroe più bella di tutte

Wonder Woman è una serie televisiva statunitense, basata sulle avventure del personaggio dei fumetti DC Comics omonimo. Già negli anni...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Happy Days

La famiglia Cunningham

Happy Days è una situation comedy televisiva statunitense di grande popolarità e successo andata in onda in prima visione negli Stati...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

MacGyver

L' eroe solitario che non fa uso di violenza né di armi

MacGyver è un agente operativo di un'Agenzia Governativa (chiamata DSX che sta per Department of eXternal Services) che, successivamente,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Simon & Simon

I fratelli Rick ed AJ Simon e la loro agenzia investigativa

Simon & Simon è una serie televisiva statunitense poliziesca ideata da Philip DeGuere e con protagonisti Gerald McRaney e Jameson Parker, andata...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva