Cin Cin

Tutto può accadere in un bar di Boston

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cin cin è una sit-com statunitense trasmessa in Italia nel 1985 su Italia 1 e dall'anno successivo fino al 1988 su Canale 5.

Sam è un ex giocatore di baseball che ha aperto a Boston il bar Cheers, dopo aver superato dei problemi di alcolismo. Lavorano per lui il suo ex allenatore, Ernie, e una donna italo-americana, Carla, con cinque figli a carico.

Tra i clienti abituali del bar vi sono Cliff, postino ossessivamente orgoglioso del suo lavoro, e Norm, contabile in perenne fuga dalla moglie. A partire dalla prima puntata, al bar viene assunta Diane, una ragazza affascinante e colta, abbandonata dal suo uomo.

Tra Sam e Diane nasce subito un rapporto particolare, spesso guastato dai continui litigi che i due riescono a intavolare per qualsiasi motivo. Ma alla fine della stagione, dopo che Diane ha avuto anche una relazione con il fratello di Sam, finalmente i due si baciano, ammettendo il loro reciproco e contrastato amore. Nel frattempo Carla è di nuovo incinta.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
Cin Cin 1982 Sigla (Cheers)
Norm
Norm!!! Cin Cin
Come servire la birra
Cheers ITA (Cin Cin ITA ) (1) Come servire la Birra

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Star Trek: The Next Generation

Le avventure dell'equipaggio della nuova nave stellare Enterprise

Star Trek: The Next Generation è una serie televisiva ambientata nell'universo fantascientifico di Star Trek ideato da Gene Roddenberry,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Professione pericolo

Le avventure adrenaliniche di Colt e Kid

Una delle più memorabili serie televisive d'azione degli anni '80 è stata "Professione Pericolo", di produzione statunitense, andata in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Super Vicki

Le strampalate vicende della famiglia Lawson e di Vicky il robot

La famiglia Lawson ha "adottato" Vicki (in lingua originale V.I.C.I., Voice Input Child Identicant, pronunciato Vicky), un robot con le sembianze di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Spectreman

L' Alleanza Spaziale contro il dottor Stragor

Spectreman è una serie televisiva fantascientifica giapponese di genere tokusatsu, ovvero con effetti speciali, che ha per protagonista il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Visitors

La serie più costosa della TV, all'epoca. La serie più seguita.

Nel cielo di 31 città del mondo appaiono contemporaneamente dei giganteschi dischi volanti. Gli extraterrestri sembrano del tutto simili agli...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Casa Keaton

Una delle serie di maggior successo della TV americana degli anni '80

Casa Keaton (Family Ties) è una sit-com statunitense sulla vita di una comune famiglia americana con le esperienze della vita di tutti i...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dallas

Ricchezza, sesso, intrighi e lotte senza esclusione di colpi per il potere

Dallas è una soap opera statunitense prodotta dalla CBS dal 1978 al 1991. In Italia la serie è andata in onda dal 4 febbraio al 29...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Robinson

Le avventure della famiglia Robinson a Brooklyn

La serie narra la vita della famiglia Robinson , residente a New York (precisamente a Brooklyn), composta dal padre Heathcliff "Cliff" Robinson,...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva