L'uomo da sei milioni di dollari

L'uomo con gli impianti bionici

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'uomo da sei milioni di dollari   è una serie televisiva statunitense trasmessa in america alla fine degli anni '70, mentre in Italia venne proposta dal 1981 dapprima su emittenti regionali e successivamente su Canale 5 e Italia 1.

L'astronauta della NASA, il colonnello Steve Austin, a causa di un incidente durante una missione sperimentale, perde le gambe, il braccio destro e l'occhio sinistro. Su di lui viene quindi effettuata una ricostruzione bionica all'avanguardia, che sostituisce gli organi danneggiati con arti bionici. La serie prende il titolo dal costo dell'intervento, appunto di sei milioni di dollari.

Grazie agli organi bionici, Steve Austin acquisisce delle capacità eccezionali: le gambe gli consentono di correre a velocità altissime, il braccio è dotato di una forza fuori dal comune, e l'occhio permette una visione ravvicinata di oggetti molto lontani.

Per indicare agli spettatori che Austin stava usando i suoi miglioramenti bionici, le sequenze con lui che compiva compiti sovrumani venivano presentate al rallentatore e accompagnate da un effetto sonoro elettronico che è diventato caratteristico della serie.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla (ENG)
The Six Million Dollar Man (L' Uomo da Sei Milioni di Dollari) -Videosigla completa HQ
Sigla (ITA)
The Six Million Dollar Man (sigla apertura ITA, raro)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I ragazzi della terza C

Il telefilm italiano più seguito dagli studenti

I ragazzi della 3ª C è una serie televisiva italiana, trasmessa da Italia 1 a partire dal 13 gennaio 1987. Il programma era molto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il mio amico Ricky

Ricky ed il papà Edward, un ricco erede che non è mai cresciuto

Dopo un matrimonio durato solo pochi giorni, i genitori di Ricky hanno divorziato e Edward Stratton III, il padre, un uomo con il complesso di Peter...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Jefferson

La famiglia delle lavanderie

Filo conduttore della serie è il tema dell'inserimento di una famiglia di colore, divenuta benestante grazie alla proprietà di alcune lavanderie, che...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Saranno famosi

Voi fate sogni ambiziosi, successo, fama...

Saranno Famosi è basato sull’omonimo film del 1980 e segue i sogni, le lezioni, la vita quotidiana di un gruppo di studenti della...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Due onesti fuorilegge

Due fuorilegge... diventano onesti commercianti

Due onesti fuorilegge   è una serie televisiva statunitense in 50 episodi divisi in 3 stagioni. In Italia è stata trasmessa...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ralph Supermaxieroe

L'eroe più imbranato della tv

Ralph Supermaxieroe (The Greatest American Hero) è una serie televisiva prodotta negli Stati Uniti e andata in onda in Italia per la prima...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dynasty

La soap opera del mondo del petrolio

Dynasty è una soap opera statunitense. In Italia fu trasmessa inizialmente da Rete 4 a partire dal 15 settembre 1982 – che allora era...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Simon & Simon

I fratelli Rick ed AJ Simon e la loro agenzia investigativa

Simon & Simon è una serie televisiva statunitense poliziesca ideata da Philip DeGuere e con protagonisti Gerald McRaney e Jameson Parker, andata...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva